Nell’articolo di ogg
i vi proponiamo la prima parte dell’intervista con Yulia Lapina, che ha completato l’iter di ammissione ai migliori programmi Master in International Affairs con il supporto di UNI Student Advisors.
Ora Yulia vive a New York, dove completerà un Master in International Affairs con una Concentration in Russian and Slavic Studies alla New York University. Oltre ad NYU, Yulia è stata ammessa anche a Tufts University e George Washington University, rispettivamente Top 5 e Top 10 nella lista dei migliori master in International Affairs stilata dal guru del settore, Foreign Policy Magazine.
Yulia, congratulazioni! Sei stata ammessa da tre delle università più conosciute e rispettate al mondo: New York University, George Washington University, e Tufts University
Cosa ci puoi dire della tua esperienza con UNI Student Advisors?
Grazie mille. Innanzitutto, ci tengo a sottolineare che, nonostante la fatica e lo stress delle procedure d’ammissione ai master, l’esperienza è stata decisamente positiva. Ho potuto apprezzare l’appoggio di UNI Student Advisors da tutti i punti di vista, sia quello prettamente tecnico (preparazione dei documenti, redazione degli scritti) sia quello psicologico/motivazionale.
Avendo iniziato l’iter di ammissione con noi con meno di due mesi di anticipo dall’invio delle domande, non hai avuto modo di prepararti a dovere per l’esame GRE. Questo ti ha penalizzato e non ti ha concesso di ottenere un voto molto alto nell’esame. A questo punto presentare una domanda di assoluto livello era a dir poco fondamentale. Come ti abbiamo supportato in questo?
Il GRE sicuramente non poteva considerarsi il “pezzo forte” della mia domanda di ammissione, presentare una domanda perfetta sotto tutti gli altri punti di vista era fondamentale. Avevo un buon punto di partenza in termini di esperienze scolastiche, extra-curricolari e personali; UNI Student Advisors mi ha aiutato ad evidenziare i miei punti di forza e a metterli nella forma che più permetteva di valorizzarli. I miei essays, writing samples, personal statements e reference letters sono stati attentamente rivisti e corretti nella forma, inoltre ho ricevuto preziosissimi suggerimenti su quali contenuti aggiungere e quali, al contrario, tralasciare poiché irrilevanti. Questo riguarda in particolare la “Mia Story”: i miei advisors sono riusciti ad individuare i tratti della mia personalità e le esperienze che più avrebbero attirato l’attenzione e colpito il Comitato che avrebbe esaminato la mia domanda.
A settimana prossima per la seconda parte dell’intervista…
Fai come Yulia: ottieni un Master negli USA o nel UK che ti offre sbocchi lavorativi ovunque nel mondo. In media, otterrai stipendi superiori ai $110.000 all’anno al primo contratto. L’iter di ammissione ai migliori programmi master al mondo è molto competitivo. Scegli il servizio College Counseling per aumentare esponenzialmente le tue possibilità di ammissione!