Hai mai pensato di affrontare la maturità all’estero? Diplomarsi all’estero è una scelta a cui sempre più studenti si stanno rivolgendo per poter ottimizzare gli anni di studio. Infatti, devi sapere che il sistema scolastico italiano è uno dei pochi che prevede ben 13 anni totali con 5 anni di scuola superiore.
Ad esempio, frequentando il quarto anno all’estero, è possibile accedere all’ultimo anno di scuola in molte nazioni. In questa maniera, sarà possibile ottenere il diploma di maturità con un anno di anticipo. In ogni caso, nelle prossime righe abbiamo deciso di mostrarti alcuni dei vantaggi a cui uno studente può accedere scegliendo di diplomarsi all’estero. Scopriamo insieme le informazioni che abbiamo raccolto.
Perché prendere il diploma all’estero?
Uno dei principali motivi che spingono genitori e studenti a scegliere un percorso di diploma all’estero è perché è possibile concludere le scuole superiori in 4 anni. Ciò, quindi, può portare ad una serie di conseguenze.
Ad esempio, se si hanno già le idee chiare sul proprio futuro, sarà possibile iscriversi all’università oppure entrare subito nel mondo del lavoro, anticipando i tempi. Nel caso in cui si scegliesse di iniziare a studiare all’università, magari anche in questo caso all’estero, come studente avrai un vero e proprio vantaggio nei confronti dei tuoi colleghi e, quindi, sarai in grado di affrontare gli esami con maggiore serenità.
Oppure, nel caso in cui non volessi subito tornare a studiare sui libri, potresti cogliere l’occasione di avere un anno in più per sperimentare qualche esperienza lavorativa, accrescendo il tuo curriculum e iniziando a capire come funziona il mondo del lavoro.
Invece, qualora non avessi deciso se frequentare l’università oppure lavorare, potresti utilizzare questo anno aggiuntivo per imparare nuove skill, perfezionare il tuo curriculum vitae, oppure viaggiare, scoprire nuove culture, imparare una lingua straniera. Tutti elementi che contribuiranno ad arricchire la tua vita e aprire i tuoi orizzonti.
Ovviamente, diplomarsi in America oppure in qualsiasi altra parte del mondo, non preclude il fatto che tu possa tornare in Italia e ottenere anche il diploma italiano. Si tratterà di un’aggiunta davvero utile per il tuo CV e avere una scelta più ampia in termini di percorso universitario da seguire.
Università in Italia oppure all’estero: cosa cambia con il diploma?
Se hai deciso di diplomarti all’estero in un anno, devi sapere che essere in possesso di un diploma fuori dall’Italia ti consentirà di proseguire i tuoi studi ovunque tu voglia, seguendo una procedura preferenziale, simile a quella degli studenti locali.
Invece, qualora decidessi di proseguire la tua carriera di studio in Italia, la presenza di un diploma all’estero può farti accedere in maniera più semplice a corsi di inglese in quanto, essendo in possesso di un attestato di questo tipo, dimostrerai in maniera automatica la tua conoscenza dell’inglese.
Come fare la maturità all’estero?
Adesso che hai capito che fare la maturità all’estero si rivela molto utile per tutti i motivi che abbiamo citato fino ad adesso, è arrivato il momento di individuare i paesi in cui puoi frequentare l’ultimo anno di superiori durante il quarto anno in Italia. I paesi sono:
- Canada
- USA
- Irlanda
È bene sapere che non tutti i paesi richiederanno il superamento di un esame ad hoc. Tuttavia, è necessario ottenere una media sufficiente in alcune materie fondamentali.
Diploma in USA
Una possibilità a disposizione degli studenti è quella di prendere il diploma americano, vivendo al contempo un’esperienza molto stimolante in un paese diverso dall’Italia. Per conseguire un diploma di questo tipo, è necessario trasferirsi fisicamente negli USA per frequentare il quarto anno di scuola presso un istituto americano.
Negli Stati Uniti, la scuola ha un approccio completamente diverso rispetto al sistema scolastico italiano. Infatti, c’è un orientamento sicuramente molto più pratico che ha come obiettivo principale quello di stimolare l’autonomia, l’intraprendenza e il senso critico dello studente. Si tratta di un’impostazione meno accademica e più orientata a ricerche e tesine. Inoltre, un’esperienza di questo tipo consente di sviluppare una grande padronanza e conoscenza della lingua inglese.
Diploma in Canada
Un altro paese molto attenzionato da studenti e genitori è senza dubbio il Canada. Si tratta di un paese che ha delle ottime scuole superiori, un ambiente piuttosto accogliente, attività di vario tipo e sport inclusi nell’offerta scolastica. Anche le università in Canada sono di buon livello e ottenere un diploma in questo paese potrebbe essere un apripista per continuare a studiare lì.
Per diplomarsi in Canada, alcune scuole richiedono di frequentare almeno un paio di anni prima di sostenere gli esami di graduation. Tuttavia, è anche possibile concludere tutto il percorso in un solo anno, soprattutto se lo studente dovesse avere degli ottimi voti e una buona padronanza della lingua inglese.
Diplomarsi in Irlanda
Diplomarsi in Irlanda offre un’opportunità unica di arricchire la propria esperienza educativa. Il sistema scolastico irlandese, noto per la sua qualità e il suo ambiente accogliente, consente agli studenti stranieri di ottenere una formazione completa e diversificata. Gli studenti italiani possono affrontare il Leaving Certificate, un esame di fine ciclo che apre le porte a molte opportunità di istruzione superiore sia in Irlanda che all’estero. In ogni caso, per accedere a questo esame, è necessario frequentare per due anni consecutivi la scuola in Irlanda.
L’esperienza di apprendimento in un contesto culturale diverso come quello irlandese arricchisce le prospettive personali e professionali, consentendo agli studenti di sviluppare competenze linguistiche, interculturali e sociali. Inoltre, l’Irlanda offre uno stile di vita stimolante e affascinante che aggiunge valore alla formazione.
IB Program
Come anticipato, l’IB Program è un corso di studi biennale proposto in diversi paesi che consente di ottenere il diploma di maturità internazionale. Si tratta di un programma di studio che viene offerto in scuole internazionali, solitamente in lingua inglese anche se, in alcuni casi, potrebbe essere sostenuto in spagnolo e in francese.
Il programma è uguale in tutti i paesi, ecco perché vengono garantiti degli standard a prescindere dalla nazione in cui si è deciso di studiare. In ogni caso, all’inizio del programma, lo studente dovrà scegliere 6 materie tra: Lingue, Letteratura, Scienze Umane e Sociali, Scienze Sperimentali, Matematica e Arti Creative. L’ultima materia è considerata opzionale e può essere sostituita con una seconda materia umanistica.
Infine, per ottenere la maturità internazionale hai la possibilità di accedere all’IB Program tra la fine del terzo anno di superiori e l’inizio del quarto.
Conclusioni
Se hai deciso di diplomarti all’estero, siamo certi che hai compreso tutti i vantaggi di questa scelta. Infatti, fare l’ultimo anno di liceo all’estero è una grande opportunità che ti consentirà di rendere più snello il tuo percorso di studi in Italia ed essere subito pronto per iniziare l’università, trovare un lavoro oppure prenderti un anno sabbatico per decidere cosa fare della tua vita.
C’è da sottolineare anche un altro aspetto: nel caso in cui decidessi di frequentare subito l’università, avrai accesso ad una corsia preferenziale per studiare in un’università all’estero e un vantaggio di un anno nei confronti dei tuoi colleghi. Ciò significa che potrai sostenere gli esami universitari in maniera più tranquilla e senza troppe ansie.
Il team di UNISA è a tua disposizione per costruire il tuo futuro e aiutarti a progredire nella formazione. Parla con i nostri esperti per poter trovare la soluzione migliore per le tue esigenze e iniziare subito la tua prima esperienza di studio all’estero. Cosa stai aspettando?
FAQ
Quanto costa diplomarsi all’estero?
Il costo di un anno all’estero dipende molto dal paese e dalla zona che è stata scelta. In ogni caso, si tratta di un investimento sul futuro che, comunque, non sarà inferiore a € 5000.
Dove fare le superiori all’estero?
Come anticipato, ci sono una serie di paesi che ti consentiranno di ottenere un diploma all’estero andando a ridurre i tuoi anni di studio. In particolare, alcune delle opzioni più apprezzate dagli studenti sono gli Stati Uniti, il Canada e la Gran Bretagna.