+39 (324) 8644141

+39 (324) 8644141

info@usastudentadvisor.it

Master all’estero

Master all’estero: dove andare, costi, borse di studio e requisiti

Dopo aver concluso un percorso universitario in Italia, non è raro che gli studenti decidano di proseguire il proprio percorso accademico all’estero. Infatti, nel 2023, sempre più ragazzi e ragazze scelgono di fare le valigie, provare un’esperienza di studio in Europa oppure dall’altra parte del mondo e conseguire un master all’estero. 

Probabilmente, anche tu sei intenzionato a spostarti perché magari hai letto che il livello di istruzione in altri paesi è migliore, consente di avere più opportunità di lavoro e di ottenere un visto lavorativo dopo aver portato a termine un master. 

Tutto ciò è giusto, tuttavia, è importante che tu faccia una scelta consapevole e oculata per non commettere errori. Ecco perché nelle prossime righe abbiamo deciso di fornirti una guida completa con tutte le informazioni di cui hai bisogno per capire dove fare un Master all’estero, quali sono i requisiti da rispettare e tanto altro. Master all'estero

Perché fare un Master all’estero?

Le motivazioni che dovrebbero spingerti a fare le valigie e conseguire un Master all’estero sono davvero tantissime e si applicano a condizioni del tutto diverse. Infatti, alcuni vantaggi di frequentare un corso di studio all’estero riguardano il percorso in sé, in termini di qualità dell’istruzione. Altri, invece, ti consentiranno di ottenere dei benefici per la tua carriera professionale. Vediamo quali sono nelle prossime righe.  

 

Farti notare da datori di lavoro

Il primo motivo per il quale dovresti conseguire un Master all’estero è sicuramente quello di distinguerti nel mondo del lavoro. Infatti, una volta che sarai in possesso di un Master di questo tipo, avrai maggiori opportunità di lavoro dopo la laurea, indipendentemente dal fatto che tu desideri rientrare nel tuo paese di origine oppure che tu scelga di lavorare all’estero.

Il master all’estero, quindi, è un plus di cui, oggigiorno, i datori di lavoro e i responsabili del reclutamento tengono in considerazione, anche per il semplice fatto che presuppone la conoscenza della lingua inglese.

 

Internship 

Il secondo vantaggio che potrebbe spingerti a frequentare un master all’estero è la possibilità di accedere alle Internship delle università straniere. Purtroppo, in questo caso, dobbiamo fare una grande critica al sistema universitario italiano che non è sempre in grado, in maniera efficace, di introdurre lo studente nel mondo del lavoro. Oppure, quando lo fa, ha delle mancanze in termini economici. 

All’estero, invece, la situazione è ben diversa. Le stesse migliori università straniere offrono agli studenti la possibilità di svolgere un tirocinio retribuito al loro interno, consentendo a chi frequenta i corsi e studia all’estero di avere un supporto di natura economica e di affrontare la loro prima esperienza lavorativa. 

A ciò si aggiunge anche un approccio decisamente più pratico. Con le internship all’estero, infatti, avrai l’occasione di affiancare un professore dell’università e non sarai relegato semplicemente a portare i caffè oppure fare le fotocopie. Si tratta di una vera esperienza di lavoro formativa che ti preparerà ad affrontare al meglio il mondo fuori dalle mura universitarie. 

 

Networking

Tuttavia, frequentare un master all’estero non significa semplicemente ore e ore di studio. Infatti, durante gli anni in cui sarai in un’altra nazione, avrai l’occasione di fare networking con i tuoi colleghi universitari, instaurare nuove amicizie e scambiare idee con le persone che incontrerai durante i tuoi anni all’estero. 

Devi sapere, infatti, che ci sono decisamente più occasioni per fare networking all’estero rispetto all’Italia. In particolare, in luoghi come gli USA le occasioni extra-studio sono numerose e si traducono in club, momenti di sport, volontariato e tantissimo altro. 

Queste esperienze non faranno altro che arricchire il tuo percorso universitario all’estero e il tuo album di ricordi. 

 

Più chance di trovare corso e/o specializzazione di interesse

La buona notizia se hai deciso di frequentare un Master all’estero è che, avendo a disposizione un ampio bacino di nazioni e di luoghi in cui proseguire gli studi, potrai anche scegliere il corso di specializzazione, il Master in questo caso, che più preferisci. 

Infatti, devi sapere che all’estero la scelta è davvero molto ampia e trovare un corso di specializzazione di tuo interesse è piuttosto semplice. Anzi, una buona idea sarebbe quella di selezionare una tipologia di corso che desideri affrontare e solo successivamente il paese in cui frequentarlo. 

 

Imparare una nuova lingua, indipendenza

Affrontare un percorso di studio all’estero è il miglior modo possibile per conoscere ed imparare una nuova lingua. Infatti, durante i tuoi anni di studio, dovrai interagire con le persone del posto e completare gli esami in lingua. 

Ad esempio, se hai deciso di seguire un Master all’estero in lingua inglese in un paese non anglofono, come Francia e Germania, avrai l’occasione irripetibile di approfondire due lingue durante lo stesso periodo di tempo. 

Tutto ciò contribuirà a sviluppare le tue competenze professionali e crescere anche a livello personale. Acquisirai maggiore sicurezza nei tuoi mezzi e ti sentirai più a tuo agio con persone straniere. 

Sperimentare nuovi metodi di insegnamento

Ogni paese ha un suo metodo per trasmettere nozioni e competenze agli studenti. Studiare all’estero, quindi, è un’ottima opportunità per poter sperimentare nuovi metodi di insegnamento che potrebbero essere più interessanti ed efficaci rispetto alla tua personalità ed attitudini.

Ad esempio, in un percorso di studi Master, ci si aspetta che gli studenti lavorino in maniera più indipendente e che si organizzino in gruppi di studio per poter portare avanti un esame. 

Durante la tua esperienza di studio all’estero, noterai come le classi che si formeranno saranno in grado di alimentare il dibattito, il pensiero critico e alimentare idee innovative. All’estero, potrai sperimentare anche un rapporto più stretto con i docenti qualora ti trovassi in corsi di studio e ciò alimenterà il tuo rapporto con gli insegnanti e garantirà anche un’istruzione di maggiore qualità. 

Differenze fra laurea magistrale italiana e Master all’estero

Quando si approfondiscono le differenze tra laurea magistrale in Italia e Master all’estero, in realtà, è necessario realizzare un breve excursus tra quelle che sono le diversità del sistema di istruzione italiano e quello presente in altre parti del mondo. 

Probabilmente, uno degli aspetti negativi dell’istruzione in Italia è che la struttura dei percorsi di studi tende a posticipare ampiamente l’entrata nel mondo del lavoro.

All’estero, invece, parliamo di un mondo completamente diverso. Innanzitutto, le scuole internazionali prevedono un anno in meno di liceo. Poi, il percorso universitario (Bachelor) ha una durata che oscilla tra i 3 e i 4 anni, a cui si aggiungono 1 o 2 anni di Master in USA, mentre un singolo anno in Europa e nel Regno Unito. 

Tra le differenze più importanti tra il nostro sistema di istruzione e l’estero è che la laurea magistrale non esiste. Si tratta di un percorso di studi che viene “sostituito” a tutti gli effetti dal Master che viene considerato al pari di una vera e propria laurea specialistica. 

In definitiva, ciò significa che gli studenti stranieri concludono il proprio percorso di studi in meno anni e sono anche mediamente più preparati al mondo del lavoro degli studenti italiani. Insomma, frequentare un master all’estero sembra proprio un’occasione allettante per poter accedere ad una nuova esperienza di studi caratterizzata da importanti occasioni per portare in alto la propria carriera professionale. 

Master all’estero dove andare 

Stati Uniti

La maggior parte degli studenti considerano gli Stati Uniti uno dei paesi migliori in cui studiare e frequentare un master all’estero. Gli USA, infatti, ospitano al loro interno più di 4000 università sparse per tutto il paese. Ciò consente agli States di accogliere studenti provenienti da ogni angolo del mondo. 

Gli Stati Uniti, quindi, ospitano alcune delle migliori università di tutto il mondo. Devi sapere, infatti, che 12 università americane si classificano tra i primi 20 istituti di istruzione accademica di tutto il mondo. Ovviamente, si tratta di poli universitari di eccellenza che offrono una vasta gamma di corsi di studio che sono riconosciuti e accettati in tutto il mondo. 

Il sogno americano, però, non si riduce esclusivamente al godere di un’istruzione di altissimo livello. Ma è anche il lifestyle statunitense ad attirare l’attenzione di migliaia di studenti ogni anno. Inoltre, gli States sono anche il luogo in cui hanno sede alcune delle più importanti multinazionali al mondo e alcune delle aziende più grosse. Ciò significa che è praticamente impossibile non trovare lavoro in un paese così dinamico.

Alcune delle migliori università negli Stati Uniti sono:

  • Harvard University
  • Stanford University
  • Massachusetts Institute of Technology (MIT)
  • The University of California, Berkeley (UCB)
  • Columbia University

 

Clicca qui per scoprire di più sul Master in USA!

Canada

Sebbene non sia popolare come gli Stati Uniti, anche il Canada è tra i paesi in cima alle classifiche per la qualità dei master e per le opportunità di trovare lavoro. Il Canada è conosciuto in tutto il mondo per la sua offerta di bellezze paesaggistiche e per l’elevato tenore di vita. Tuttavia, non tutti sanno che si tratta anche di uno dei paesi con il maggior livello di istruzione al mondo. Ecco perchè sta diventando la destinazione principale per gli studenti provenienti da ogni parte del mondo grazie ad istruzione di qualità e tasse universitarie contenute. 

In poco tempo, ti renderai conto che seguire un master all’estero in Canada è un’ottima opportunità per vivere un’esperienza di studio di altissimo livello. Inoltre, è anche uno dei pochi paesi al mondo a garantire delle opportunità di lavoro post-master proprio in virtù della presenza del visto che consente agli studenti di rimanere una volta terminati gli studi. 

C’è da dire, inoltre, che studiare in Canada è decisamente più economico rispetto a farlo in altri luoghi come gli Stati Uniti, oppure l’Australia. In ogni caso, il costo dello studio in Canada varia in base al master scelto. 

Ad esempio, se sei interessato ad approfondire materie come arte e scienze umane, potresti aspettarti di pagare circa 16.000 € per un master. Invece, il prezzo potrebbeaumentare qualora decidessi di dedicarti a settori come quello della medicina oppure del business. Qui,l’investimento può arrivare anche a €35.000. 

Detto questo, devi considerare che una parte importante del tuo investimento sarà destinata ad altri aspetti come l’alloggio, il cibo, il trasporto e altri servizi di cui dovrai usufruire per il tuo anno di permanenza in Canada. 

L’aspetto positivo di un master in Canada, tuttavia, è che avrai l’opportunità di lavorare part-time per 20 ore settimanali fuori o dentro il campus. 

 

Tra le migliori università in Canada troverai: 

  • University of Toronto
  • McGill University
  • University of British Columbia
  • University of Montreal
  • University of Alberta
  • University of Victoria

 

Clicca qui per scoprire di più sul Master in Canada!

Regno Unito

Quando si pensa ad un’esperienza di studio all’estero, probabilmente il Regno Unito è il primo paese a cui si fa riferimento. Devi sapere che le università in UK si collocano frequentemente tra le migliori al mondo grazie ad un’istruzione di livello superiore e alla capacità di offrire una vasta gamma di specializzazioni. 

Le università del Regno Unito, inoltre, sono in grado anche di offrirti un supporto sia dal punto di vista dello studio che tramite aiuti di natura finanziaria. 

Anche qui, come avviene in altri paesi, il costo di un master in UK varia a seconda della tipologia di materia che hai deciso di approfondire. Ad esempio, se hai intenzione di studiare Management o qualcosa di collegato all’ambito Business, puoi aspettarti di effettuare un investimento sulla tua istruzione che oscilla tra i €13.000 e i €60.000. Invece, un master dedicato all’arte e alle scienze sociali, potrebbe avere un costo compreso tra €15.000 e €20.000. 

Alcune delle migliori università che potrai trovare in Regno Unito sono: 

  • Oxford university
  • University of Cambridge
  • Imperial College London
  • UCL (University College London)
  • University of Edinburgh

 

Clicca qui per scoprire di più sul Master nel Regno Unito!

Unione Europea 

È vero, studiare in USA, Australia oppure in Nuova Zelanda ha sicuramente il suo fascino. Tuttavia, anche l’Unione Europea ha tanto da offrire. Paesi come Olanda, Spagna, Belgio, Irlanda, Francia e Germania rappresentano alcune delle mete preferite di migliaia di studenti che ogni anno scelgono l’Europa come culla per sviluppare la propria cultura e le proprie competenze con un master ad hoc. 

In Europa, quindi, troverai paesi innovativi e progressisti con un sistema di istruzione conosciuto a livello mondiale come l’Irlanda. I master in Irlanda sono destinati a materie come scienze naturali, tecnologia, economia e discipline umanistiche. 

Oppure puoi scegliere la Germania il cui costo della vita si aggira a circa €850 al mese e che offre alcune delle città più belle d’Europa come Monaco e Lipsia. 

Tra le mete più apprezzate dagli studenti ci sono sicuramente i Paesi Bassi che offrono master a fronte di un investimento tra i €7.000 e i €20.000. L’Olanda è un paese noto in tutto il mondo per i suoi corsi riguardanti il business, l’ingegneria e il management. 

Anche la Francia ha una grande tradizione quando si tratta di master post laurea. Qui avrai l’opportunità di immergerti in un contesto stimolante e caratterizzato da una cultura sempre in divenire. 

Alcune delle migliori università che potrai trovare in Europa sono: 

  • Sorbonne University 
  • University of Amsterdam
  • Technische Universität München
  • Trinity College Dublin
  • Science Po
  • Copenhagen Business School
  • IE
  • ESADE
  • INSEAD
  • HEC

 

Clicca qui per scoprire di più sul Master in Europa!

Australia 

L’Australia è uno dei migliori paesi per frequentare un master e lavorare nel 2023. Si tratta di un luogo che ha molto di più da offrire rispetto a canguri, koala, lande selvagge e splendide spiagge. La natura amichevole della popolazione e l’alto tenore di vita rappresentano alcuni dei più validi motivi per studiare in Australia e, perché no, proseguire la tua vita in un paese meraviglioso. 

Un altro aspetto che spinge migliaia di studenti a spostarsi in Australia per un master è il sistema educativo. Devi sapere, infatti, che tra le top 100 università del mondo, 8 di queste sono australiane. Inoltre, il sistema educativo del paese si concentra su aspetti come la ricerca e ciò spinge gli studenti a pensare fuori dagli schemi ed emergere. 

È importante ricordare che l’Australia ha modificato la sua politica sui visti dopo il 2013. Ciò ha portato un grande afflusso di studenti che desideravano studiare all’estero a popolare questo paese. In questa maniera potrai interagire con tantissime culture e imparare qualcosa da ognuna di esse. 

Per quanto riguarda i costi di un percorso di studi universitario post laurea, considera un investimento che oscilla tra €20.000 e €40.000. Inoltre, il costo della vita in Australia oscilla tra €10.000 e €15.000 all’anno. 

Tra le più importanti università a cui potrai avere accesso in Australia ci sono: 

  • Australian National University (ANU)
  • University of Sydney
  • The University of Melbourne
  • University of New South Wales (UNSW)
  • The University of Queensland (UQ)

Clicca qui per scoprire di più sul Master in Australia!

 

Nuova Zelanda 

Forse non hai mai pensato alla Nuova Zelanda come meta per il tuo Master all’estero e non saresti l’unico. Tuttavia, questa terra è molto di più di una semplice isola nell’Oceano Pacifico. La Nuova Zelanda, infatti, offre uno stile di vita rilassato che consente di equilibrare alla perfezione vita e lavoro. 

Inoltre, si tratta di una nazione caratterizzata anche da un’economia forte. In particolare, il paese è conosciuto in tutto il mondo per il suo approccio pratico allo studio e per le enormi opportunità che offre a tutti gli studenti internazionali. Devi sapere, infatti, che tutte le otto università della Nuova Zelanda sono presenti nella Top 500 di tutto il mondo. 

La Nuova Zelanda potrebbe sembrare una piccola isola nell’Oceano Pacifico, ma è molto di più. Al primo posto nel Global Peace Index, la Nuova Zelanda offre uno stile di vita rilassato e un perfetto equilibrio tra la vita moderna e la bellezza della natura.

Per quanto riguarda il costo che dovrai affrontare per frequentare un master in Nuova Zelanda, siamo in linea con gli altri paesi del mondo. Ad esempio, l’investimento per un master universitario oscilla tra i €22.000 € e i €33.000 all’anno, con costi più elevati per materie che riguardano la medicina. 

Per quanto riguarda, invece, il costo della vita in Nuova Zelanda, tutto dipenderà dal tuo lifestyle. In ogni caso, qualora decidessi di dedicare un anno della tua vita per studiare in questo paese, considera un budget di almeno €1.200 al mese per essere sufficientemente autonomo. 

Le migliori università che potrai trovare in Nuova Zelanda sono: 

  • University of Auckland
  • University of Otago
  • Victoria University of Wellington

Master all’estero: costi 

Se hai finalmente deciso di frequentare un master all’estero dopo la magistrale in Italia, è arrivato il momento di capire quali sono i costi che dovrai affrontare per seguire un corso di studi fuori dal nostro paese, considerando sia le tasse da pagare che i soldi necessari a vivere in un luogo lontano da casa. 

Per prima cosa, quindi, è importante sottolineare che il costo di un master post laurea all’estero dipende dal paese in cui andrai a vivere, dal prestigio dell’università, dal percorso di studio e dalla durata della formazione che hai intenzione di affrontare. 

Facciamo qualche esempio per capire meglio. In Regno Unito, le tasse universitarie oscillano tra i €17.000 e €40.000per un master di un anno. Invece, in Canada, i costi sono decisamente più ridotti e si posizionano tra €6.500 e €30.000. La buona notizia, però, è che, Stati Uniti esclusi, la maggior parte dei programmi dei master post laurea durano solamente 1 anno

C’è da dire che Regno Unito e USA sono le destinazioni più costose. A confronto, mantengono “prezzi” piuttosto contenuti e abbordabili università in Canada, Paesi Bassi, Germania, Austria e Repubblica Ceca. 

Come detto, il costo varia non solo in base al paese ma anche in merito al corso universitario che si sceglie. Ad esempio, master che riguardano la musica, medicina, le materie matematiche e ingegneristiche tendono ad avere un costo sensibilmente più elevato rispetto a discipline umanistiche e sociali. 

In ogni caso, qualora ritenessi che il costo di un master all’estero fosse eccessivo, ci sono dei modi per abbattere questo investimento e perseguire il tuo obiettivo di formazione. 

Ad esempio, avrai alternative come: 

  • Borse di studio che vengono erogate dalle università oppure dallo Stato stesso
  • Internship retribuite all’interno degli ambienti universitari
  • L’opportunità di accompagnare il tuo percorso di studi con un lavoro part-time che andrà a coprire almeno in parte il costo della tua istruzione all’estero 

Master all’estero: borse di studio

Come abbiamo accennato nelle ultime righe, ci sono delle opzioni che ti consentiranno di risparmiare nel frequentare un master all’estero. Adesso che sai quali sono i costi che dovrai affrontare per il pagamento delle tasse, senza considerare quelli necessari per vivere nella destinazione del tuo percorso di studi, è importante comprendere quali sono gli strumenti in tuo possesso per essere indipendente o, perlomeno, gravare in modo minore sulle finanze tue e/o della tua famiglia. 

Infatti, è arrivato il momento di parlare delle borse di studio, ovvero quel sostegno di natura economica che viene erogato da parte di università e dagli Stati per consentire agli studenti provenienti da tutte le parti del mondo di seguire un master senza preoccupazioni. 

Quindi, le borse di studio si configurano come delle somme di denaro che vengono erogate nei confronti di studenti che si trovano in situazioni economiche precarie oppure che hanno dei particolari meriti accademici e sportivi. Si differenziano dai prestiti studenteschi (chiamati anche prestiti d’onore) che, invece, sono dei finanziamenti che devono essere poi restituiti nei confronti dell’ente o banca che li eroga. 

Le borse di studio vengono erogate alle persone che soddisfano certi requisiti: 

  • Presentazione della domanda
  • Lettera di motivazione
  • Lettera di raccomandazione
  • Dimostrazione di reddito basso
  • Dimostrazione di risultati accademici o sportivi straordinari 

 

A tal proposito, esistono diverse tipologie di borse di studio. Tra le più popolari troviamo: 

  • Borse di studio per eccellenti risultati accademici (conosciute anche come borse di merito)
  • Borse di studio per risultati di ricerca oppure per meriti sportivi 
  • Borse di studio per studenti a basso reddito
  • Borse di studio per studenti UE

 

Alcune delle migliaia di università che offrono borse di studio per studenti internazionali sono: Arizona State University, HULT International Business School, Oregon State University, Eastern Michigan University, Bowdoin College, Portsmouth University.

 

Master all’estero: requisiti

Per accedere ad un master all’estero, ci sono una serie di requisiti di cui tener conto prima di fare domanda. Devi sapere, infatti, che tra gli elementi di cui hai bisogno ci sono: il tuo CV, l’attestato del percorso di studi precedente, il Personal Statement, un buon punteggio nel test di lingua e nell’esame di ammissione. C’è da dire che i criteri di accesso alle università variano in base al paese, all’università e al corso di studi. Ciò detto, ci sono degli elementi standard che sono comuni per ogni università. 

Quindi, per prima cosa, la maggior parte dei corsi post-laurea richiedono agli studenti di essere in possesso di una laurea triennale affine. Ciò non significa che si tratti necessariamente della stessa materia ma che abbia fornito le basi per la fase successiva. Dopo aver verificato questo, dovrai anche capire se la tua laurea viene riconosciuta dalle università del tuo paese di destinazione.

Un altro elemento di cui tener conto è la motivazione. Infatti, le università estere ricevono migliaia di richieste durante il corso dell’anno e sono quindi costrette a selezionare gli studenti. Pertanto, dovresti prenderti del tempo per scrivere ed ottimizzare il tuo Personal Statement, evitando di fare copia e incolla da fac-simili trovati online. Successivamente, dovresti ottenere le referenze da parte dei tuoi professori così da dimostrare il tuo percorso accademico di successo, nonché predisporre il tuo resumé/CV in lingua inglese. 

Tra i requisiti, vi è la necessità di dimostrare le tue competenze linguistiche ottenendo un buon punteggio nei test di lingua inglese come TOEFL oppure IELTS. Inoltre, devi sapere che alcuni programmi di studio prevedono anche che gli studenti portino a termine esami come GRE o GMAT, ovvero test standardizzati che consentono di valutare le capacità analitiche degli studenti. Ogni università consentirà allo studente di accedere ai suoi corso anche in base ai punteggi ottenuti neglii esami e test di cui abbiamo accennato sopra. 

Un altro requisito da considerare quando si è in procinto di iniziare un percorso Master all’estero riguarda l’aspetto finanziario. Infatti, alcune università richiedono che lo studente abbia a disposizione il denaro sufficiente per vivere all’interno del paese per almeno un anno. Qualora non riuscissi a dimostrare subito di avere i fondi necessari per mantenerti, dovrai almeno cercare di manifestare la volontà di trovare delle soluzioni alternative. 

Se hai bisogno di supporto per iniziare la tua esperienza di studi all’estero, noi di UNI Student Advisorssiamo pronti a fornirti tutto il nostro know-how per pianificare e semplificare il processo di ammissione ad un Master che parte dalla valutazione del tuo profilo, alla selezione dell’università perfetta per le tue esigenze e fino alla preprazione dei documenti e della domanda di ammissione all’istituto selezionato.

Contattaci per ricevere maggiori informazioni sui nostri servizi!

 

Master all’estero: le migliori università

Quando si sceglie un master all’estero, è fondamentale tener conto anche dei nomi delle università a cui ci si sta per rivolgere e che contribuiranno alla tua formazione nel prossimo anno (o due!). Tuttavia, un buon modo di valutare un percorso di studi post-laurea è anche quello di capire quali sono i master che potranno garantire un maggior valore sia in termini di competenze che di spendibilità sul mondo del lavoro. 

A tal proposito, una delle specializzazioni più richieste è proprio il Master in gestione e leadership che ti consentirà di formarti come leader di un’azienda e scoprire qual è il vantaggio competitivo che un business deve avere per poter raggiungere i propri obiettivi economici. Alcune destinazioni popolari sono: Germania, Regno Unito e Francia. 

Non è una sorpresa affermare che anche un Master in informatica è parecchio richiesto. Al giorno d’oggi, infatti, tutto è digitale e una specializzazione in questo campo è in grado di aprire le porte ad una carriera lavorativa di successo. Alcune delle mete più ambite per un Master post laurea in informatica sono: Stati Uniti, Paesi Bassi e Finlandia. 

Un altro percorso di studi molto apprezzato dagli studenti è quello in Business Administration, un’esperienza che ti consentirà di ottenere nozioni e competenze riguardanti la supervisione delle prestazioni aziendali e di avere un ruolo importante nella definizione di strategie aziendali. Tra le destinazioni per un master di questo tipo troverai Australia, Danimarca e Spagna. 

Se hai intenzione di perseguire una carriera nel mondo della politica e della diplomazia, ciò di cui hai necessariamente bisogno è un Master in Relazioni Internazionali, un percorso che ti farà comprendere in che modo i sistemi politici impattano sulla società e sulle dinamiche che regolano il mondo. Tra i corsi di studio da seguire non potrai ignorare quelli che si svolgono in paesi come Germania, Belgio, Francia e Stati Uniti. 

Anche le materie umanistiche hanno un certo rilievo, ecco perché un Master in Psicologia è una scelta adeguata se hai intenzione di specializzarti in una scienza in via di sviluppo e desideriaiutare gli altri a migliorare la propria salute psicologica.. I paesi di riferimento per una laurea in psicologia sono Stati Uniti, Paesi Bassi e Irlanda. 

In ultima analisi, un master sempre più richiesto e ambito è sicuramente quello dedicato all’ingegneria. L’ingegneria è un campo determinante nelle economie di tutto il mondo e una specializzazione in questo settore ti consentirà di capire al meglio il funzionamento delle macchine e dei dispositivi per dare il tuo contributo allo sviluppo della tecnologia. Alcune destinazioni popolari in questo settore sono Germania e Stati Uniti. 

 

Conclusioni 

In definitiva, frequentare un master all’estero è un’opportunità da cogliere al volo per poter spingere la tua carriera lavorativa su un altro livello. 

Il master all’estero si configura come un’esperienza a tutto tondo: non solo studio, ma anche momenti di crescita personale e di networking con altre persone che, inevitabilmente, continueranno a far parte della tua vita anche in futuro. 

 

Dopo aver completato un corso di studi universitario all’estero, vedrai le porte del mondo del lavoro aprirsi. Infatti, essere in possesso di un master all’estero è sicuramente un plus che i datori di lavoro e le aziende noteranno durante la fase di selezione del personale. Ciò influirà anche sul tuo stipendio iniziale una volta entrato in un’impresa. 

 

UNI Student Advisors è pronta a prenderti per mano e affrontare insieme questa nuova esperienza di studio e di vita. Insieme a noi, avrai l’occasione di accedere ad alcuni dei master offerti dalle migliori università straniere attraverso un percorso guidato passo dopo passo. 

Se il tuo desiderio è di frequentare un corso di studio all’estero in un’università prestigiosa, non indugiare oltre e contattaci per ricevere informazioni sui nostri servizi.

Vorresti frequentare un Master all’estero?

Scopri il nostro servizio di consulenza per l’ammissione alle università estere!

Archivi