Terminati gli studi universitari, un numero sempre maggiore di studenti decide di frequentare un master all’estero riconosciuto in Italia per proseguire la sua formazione e diventare più competitivo nel mondo del lavoro.
Ad esempio, un master all’estero dopo la triennale può essere una scelta efficace se hai già le idee chiare sul lavoro che vorresti fare e se hai trovato uno sbocco professionale che richiede un grado di istruzione di questo tipo.
In Europa, la scelta non manca di certo: potresti frequentare un master in Svizzera oppure in Spagna e accedere, in ogni caso, ad un programma accademico dii qualità davvero impressionante.
Quindi, che tu sia alla ricerca di un master di 6 mesi all’estero oppure di un percorso più lungo e completo, nelle prossime righe abbiamo deciso di fornirti quante più informazioni possibili per consentirti di prendere una decisione sul tuo futuro accademico e professionale in maniera consapevole e attingendo da tutta la nostra esperienza e conoscenza.
Perché frequentare un master in Europa?
Ci sono una serie di motivazioni che potrebbero spingerti a frequentare i migliori master in Europa. Tuttavia, abbiamo deciso di focalizzare la nostra attenzione su tre aspetti in particolare: costi accessibili per la maggior parte degli studenti, tasso di occupazionepost master, esperienze internazionali che cambieranno per sempre la tua vita.
In primis, devi sapere che i costi di un master in Europa sono decisamente inferiori rispetto ad uno stesso percorso di studi oltreoceano. L’investimento da fare per studiare negli Stati Uniti, ad esempio, è decisamente superiore e i requisiti di accesso sono sempre più stringenti per gli studenti internazionali.
In Europa, ci sono più di 850 università che offrono oltre 8000 corsi di studio completamente condotti in inglese oppure nella lingua locale. Quindi, avrai anche il vantaggio di imparare una nuova lingua affinché tu possa essere ancora più competitivo una volta terminati gli studi.
Quindi, per quanto riguarda i costi dei master in Europa, puoi aspettarti di pagare, in media, circa €9.000 all’anno. Ovviamente, a questa voce dovrai aggiungere anche il costo della vita che, tuttavia, può essere alleggerito dalla presenza di borse di studio.
In seconda analisi, un altro punto su cui è importante soffermarsi è quello dell’occupazione post master. Un’esperienza di studio all’estero serve proprio per poter ottenere delle competenze trasversali da poter spendere, in un secondo momento, nel mondo del lavoro.
Nelle università europee, infatti, viene data particolare importanza ai lavori di gruppo e ciò consente agli studenti di entrare in contatto con altre culture e attingere da ognuna di esse. Oltre a questo, gli studenti imparano a collaborare e ad essere flessibili, caratteristiche sempre più ricercate in aziende come Google, Accenture, Deloitte, Cisco e tante altre.
Un master di primo livello in Europa è anche un’ottima opportunità per vivere una vera e propria esperienza di vita che cambierà per sempre la tua prospettiva di guardare il mondo.
Durante il tuo soggiorno in qualsiasi paese europeo, entrerai in contatto con altre culture e tradizioni. Ciò ti consentirà di stringere amicizie di lungo periodo e scoprire luoghi che, in altre occasioni, probabilmente non avresti mai visitato
Dove fare un master in Europa?
Siamo certi che anche tu hai delle motivazioni più che valide per frequentare un master in Europa, altrimenti non staresti leggendo questa guida! Quindi, nelle prossime righe abbiamo deciso di mostrarti le migliori mete per un master in Europa in maniera tale da poter scegliere qualsiasi paese per il percorso di studi che cambierà per sempre la tua vita.
Master in Irlanda
La prima meta che dovresti valutare per frequentare un master in Europa è sicuramente l’Irlanda. L’isola Smeraldo ha tanto da offrire sotto ogni punto di vista e la sua capitale Dublino, consente di vivere appieno lo stile e la cultura di questa magnifica terra.
Se ami i grandi spazi aperti, la natura incontaminata ma vuoi avere anche l’opportunità di interagire con alcune delle aziende più importanti al mondo, Google tra tutte, trasferirsi in Irlanda è un’occasione da cogliere al volo per poter affinare le competenze nella materia di tuo interesse.
L’Irlanda, quindi, è un posto davvero eccezionale per tutti quegli studenti che vogliono accedere ad un livello di istruzione di qualità, imparare bene l’inglese e frequentare dei master con un approccio pratico e inclusivo. Infatti, avrai l’occasione di affrontare numerosi lavori di gruppo in maniera tale da consolidare le relazioni con i tuoi colleghi e creare un gruppo che andrà oltre le tradizionali ore di studio.
Contattaci per maggiori informazioni!
Master in Regno Unito
Anche il Regno Unito è uno dei luoghi più affascinanti quando si tratta di frequentare un master all’estero, nonchéla destinazione preferita da migliaia di studenti che si spostanoda tutto il mondo per raggiungere Londra e tutte le altre citta UK.
Londra è anche una delle più grandi città d’Europa e un centro urbano cosmopolita, all’interno del quale sarai a contatto con decine di culture diverse.
Anche dal punto di vista accademico, il Regno Unito ha molto da offrire grazie alle sue università di alto livello e programmi master completamente in inglese. Ovviamente, alcune delle università d’eccellenza che si possono citare sono Oxford, Cambridge, University of St. Andrews ma anche l’Università di Manchester e Birmingham hanno un certo rilievo nel panorama dell’istruzione inglese.
In Regno Unito, quindi, avrai l’occasione di incontrare e conoscere altri studenti internazionali con cui fare networking e confrontarti. Il tutto è arricchito da numerose occasioni di svago come vita notturna, musei di fama mondiale e parchi sparsi in tutte le città.
Contattaci per maggiori informazioni!
Master in Francia
Quando si approfondiscono le informazioni riguardanti un percorso di studi all’estero, la Francia è un paese assolutamente da citare. In particolare, la Grande Nation è tra le mete preferite di migliaia di studenti che, ogni anno, scelgono questo paese per frequentare un master e ottenere ulteriori competenze.
La buona notizia è che i costi dei master in Francia sono davvero molto contenuti, soprattutto se ci riferiamo a percorsi di studio in università pubbliche. In particolare, potresti aspettarti di pagare un massimo di €650 all’anno.
Anche il costo della vita in Francia è piuttosto basso con un fabbisogno economico che oscilla tra €700 e €950 al mese e che include alloggio, cibo, intrattenimento e trasporti.
In Francia, ovviamente, troverai alcune delle migliori università di tutta Europa. Tra i nomi che dovresti valutare per il tuo master ci sono sicuramente: Télécom Paris, University of Côte d’Azur, Uni Eiffel, SciencePo, ESCP, HEC e INSEAD.
Contattaci per maggiori informazioni!
Master in Germania
La Germania è senza dubbio una delle migliori mete per fare un master in Europa, considerando che le università tedesche sono famose in tutto il mondo per l’elevato livello d’istruzione e le numerose opportunità di ricerca. Tutto ciò contribuisce ad avere alcune università tra le top 100 al mondo.
Questo paese ospita più di 300 università che offrono, a loro volta, oltre 900 master internazionali. C’è da dire che, in alcune città tedesche, il costo della vita è leggermente superiore rispetto ad altre destinazioni. Tuttavia, potresti aver bisogno di una somma compresa tra €800 e €1.100 per poter pagare costi come alloggio, bollette, assicurazione sanitaria, trasporti pubblici e attività di intrattenimento.
Infine, alcune delle università tedesche che dovresti valutare per un master in Germania sono IU International University of Applied Sciences, University of Hamburg e University of Cologne.
Contattaci per maggiori informazioni!
Master in Svizzera
Sapevi che in Svizzera potrai frequentare un master in lingua italiana? Tra le mete più interessanti per un master all’estero dopo la triennale c’è sicuramente il paese elvetico, ricco di montagne innevate e paesaggi mozzafiato.
Tuttavia, la Svizzera è molto di più. Infatti, questo paese ha molto da offrire sotto il punto di vista dell’istruzione con corsi di master annuali che consentono agli studenti che scelgono le università svizzere di accedere a competenze da spendere in maniera efficace nel mondo del lavoro.
Inoltre, il paese offre l’occasione agli studenti di lavorare durante il loro percorso di studi in maniera tale da arricchire il proprio curriculum e sostenersi in termini economici. Alcune delle università da valutare per il tuo master in Svizzera sono: Università di Ginevra, Università di Zurigo, Univesitat Bern.
Contattaci per maggiori informazioni!
Master in Spagna
La Spagna è tra i paesi più attraenti per frequentare un master in Europa, grazie al suo clima mediterraneo, ad un popolo accogliente e a costi contenuti. In Spagna ci sono oltre 70 università che ti consentiranno di accedere ad un’istruzione di livello elevato a “prezzi accessibili”. Infatti, potresti aspettarti di pagare rette annuali per un massimo di €10.000
Anche il costo della vita è decisamente più basso rispetto ad altri paesi, con un fabbisogno economico che si aggira intorno ai €600/€1.000 al mese e che include spese mensili come cibo, bollette, attività di svago e, in alcune città spagnole, anche il costo dell’alloggio.
Alcune delle migliori università in Spagna in cui puoi frequentare un master sono: IE, ESADE, EADA, IESE, EAE. Scopri i loro programmi di studio per informarti ulteriormente sulle tue possibilità di frequentare un master in Spagna.
Contattaci per maggiori informazioni!
Master in Svezia
Se hai deciso di cambiare completamente aria e trasferirti in un paese dalla cultura molto differente rispetto all’Italia, la Svezia potrebbe essere un’opzione da valutare attentamente.
Conosciuto come un paese freddo, ti stupirai nel renderti conto che la Svezia e gli svedesi sono tutt’altro. Si tratta di un popolo caloroso e mentalmente aperto, abituato ad accogliere studenti provenienti da tutti gli angoli della terra.
Non aver paura della lingua. Sappiamo quanto possa essere complesso imparare a parlare svedese, tuttavia, è importante che tu sappia che la maggior parte dei master in Svezia viene tenuto in lingua inglese.
Trasferendoti in questo magico paese, avrai l’occasione di frequentare corsi in alcune delle migliori università del mondo come l’Università di Uppsala, l’Università di Lund e il KTH Royal Institute of Technology. Inoltre, avrai numerose opportunità di accedere a borse di studio e di sfruttare i bassi importi di tasse che vengono addebitati a chi sceglie di studiare in Svezia.
Contattaci per maggiori informazioni!
Master in Norvegia
Anche la Norvegia è una meta celebre per frequentare un master in Europa senza pagare niente. Infatti, la Finlandia non è il solo paese UE a garantire questa grande opportunità agli studenti che si muovono in altre nazioni per poter affinare le competenze nei campi di loro interesse.
In Norvegia avrai a tua disposizione ben 250 programmi di livello master, tenuti in inglese, in alcune delle migliori università come University of Bergen, University of Oslo, e la Norwegian University of Science and Technology.
Oltre all’istruzione di qualità e all’opportunità di studiare in Europa a costi ridotti, completano il pacchetto di “meta preferita dagli studenti” anche un basso tasso di criminalità, un minor tasso di disoccupazione e la bellezza di paesaggi incantevoli che non aspettano altro che essere visitati.
Contattaci per maggiori informazioni!
Master in Danimarca
Negli ultimi anni, la Danimarca è diventata una delle mete più popolari per studiare un master in Europa grazie alla sua istruzione di alta qualità a “prezzi” accessibili. Inoltre, le università danesi sono le preferite di migliaia di studenti internazionali per il grande numero di programmi che vengono insegnati in lingua inglese.
La Danimarca è famosa in tutta Europa per le sue iniziative di uguaglianza economica e di genere. Inoltre, ha uno dei PIL più alti dell’UE e un tasso di criminalità tra i più bassi al mondo.
La buona notizia è che la Danimarca ha deciso di offrire istruzione gratuita agli studenti che provengono dall’Unione Europea e garantisce l’accesso a decine e decine di master che riguardano settori come l’economia, la biotecnologia, le scienze ambientali, l’ingegneria civile e tanti altri.
Infine, alcune delle migliori università che potrai trovare in Danimarca sono: Aalborg Universit, Aarhus University, Technical University of Denmark, University of Copenhagen, University of Southern Denmark (SDU).
Contattaci per maggiori informazioni!
Master in Finlandia
Non hai mai pensato di studiare in Finlandia, vero? Probabilmente la tua opinione potrebbe cambiare sapendo che questo paese, a partire dal 2017, ha deciso di offrire un’istruzione gratuita a tutti gli studenti provenienti dai paesi UE/SEE. Sei ancora convinto che non valga la pena trasferirti per un breve periodo in Finlandia?
Tra le università più importanti e più prestigiose c’è sicuramente quella di Helsinki che ha sede proprio nella città più grande di tutta la Finlandia. Un altro istituto degno di nota è la Aalto University, anch’essa con sede ad Helsinki, è ritenuta una delle migliori università del paese.
La Finlandia, oltre ad un buon livello di istruzione e di master specializzanti, offre anche tanto altro a partire dai meravigliosi paesaggi naturalistici, il fiore all’occhiello di una nazione che piano piano sta diventando il punto di riferimento per migliaia di studenti europei e non.
Contattaci per maggiori informazioni!
Master in Belgio
Sede del Parlamento Europeo, il Belgio è il vero e proprio cuore dell’Europa e ospita alcune delle università più prestigiose del mondo e, al contempo, è anche uno dei paesi più economici in cui studiare.
In Belgio non avrai problemi a comunicare con gli altri in quanto avrai l’occasione di parlare in tedesco, olandese, francese e inglese. Inoltre, ci sono città come Bruges, Bruxelles e Anversa che sono proprio a misura di studente e ospitano ogni anno giovani che vogliono perfezionare i propri studi.
Frequentare un master in Belgio non è gratuito, tuttavia, la quantità di tasse da pagare è decisamente minore rispetto ad altre mete europee come Germania, Francia e Regno Unito. Tra le migliori università belga in cui studiare informatica, scienze politiche e architettura troverai KU Leuven, Ghent University, Université libre de Bruxelles, Vrije Universiteit Brussel (VUB), University of Antwerp.
Clicca qui per scoprire di più
Master in Olanda
L’Olanda è la porta d’Europa, un paese all’avanguardia e di mentalità aperta che ha tanto da offrire alle migliaia di studenti che, ogni anno, si affacciano in città come Amsterdam, Rotterdam e Utrecht.
I Paesi Bassi consentono anche di accedere ad un livello di istruzione di alta qualità con alcune delle migliori università di tutta Europa come l’Università di Amsterdam, appunto.
Sostanzialmente, in Olanda, ci sono due tipologie di università: basate sulla ricerca oppure sulle scienze applicate. Tra i corsi più interessanti e frequentati dagli studenti internazionali ci sono ingegneria, informatica, gestione e finanza. Nei Paesi Bassi, inoltre, avrai la possibilità di accedere ad un visto che consente a chi ha frequentato un master di soggiornare per altri due anni e sfruttare questa occasione per cercare un lavoro.
Insomma, anche l’Olanda rappresenta una scelta intelligente per frequentare un master in Europa e aprire la tua mente verso altri orizzonti.
Contattaci per maggiori informazioni!
Conclusioni
Insomma, se hai deciso di frequentare un master in Europa, è arrivato il momento di prendere in mano la tua vita e fare questa scelta che ti proietterà in maniera competitiva nel mondo del lavoro.
Come hai potuto leggere dalla nostra guida, le opzioni di certo non mancano. Potresti frequentare un master in giornalismo in Europa ed esaudire il tuo sogno di diventare una delle firme più prestigiose di alcuni dei più importanti quotidiani internazionali, oppure frequentare un master in finanza o marketing in Europa per specializzarti nel settoreche più ti appassiona.
Un master all’estero dopo la triennale, quindi, può essere una delle migliori scelte a tua disposizione per poter accorciare i tempi, specializzarti e acquisire competenze da poter subito spendere nel mondo del lavoro. Ovviamente, il tutto nell’ottica di vivere un’esperienza di vita magnifica e indimenticabile.
Se hai ancora dubbi su dove fare il master in Europa, UNI Student Advisors saprà consigliarti il corso di studi migliore per le tue esigenze e prepararti agli esami di cui avraibisogno per poter aumentare le tue probabilità di accesso all’università che hai scelto.
Contattaci per scoprire le soluzioni a tua disposizione e non perdere altro tempo se hai deciso di dare una spinta considerevole alla tua carriera.
FAQ
Dove fare il master in Europa?
L’Europa è un continente che offre decine e decine di opportunità per frequentare un master all’estero. In particolare, alcuni dei paesi che dovresti valutare per il tuo percorso post universitario sono: Spagna, Francia, Svizzera, Germania, Regno Unito, Belgio, Olanda, Finlandia, Norvegia e tantissimi altri.
Quanto costa un master in Europa?
Il costo di un master in Europa può oscillare da un estremo all’altro ma, in media, potrebbe costare intorno ai €9.000. Ovviamente, bisogna considerare una serie di aspetti come il prestigio dell’università, gli anni necessari a terminarlo, la città in cui si frequenta il corso di studio. Al corso della retta annuale, bisogna poi aggiungere tutti i costi necessari a vivere nella città dell’università selezionata.
Dove studiare a costo ridotto in Europa?
La buona notizia è che ci sono alcuni paesi europei che consentono agli studenti dell’UE di studiare gratis. Ad esempio, possiamo citare nazioni come Norvegia, Finlandia, Svezia e Danimarca che puntano molto su questo aspetto e consentono agli studenti di vivere un percorso di studi senza preoccuparsi dell’aspetto prettamente economico.