+39 (324) 8644141

+39 (324) 8644141

info@usastudentadvisor.it

Master in legge in America: la storia di Michele

Come è riuscito Michele ad essere ammesso ai migliori master di legge in America?

Nelle settimane scorse abbiamo fatto una chiacchierata con il nostro studente Michele D’Innella, laureando in legge all’università di Bari Aldo Moro, che ha scelto il nostro servizio College Counseling!

Abbiamo supportato Michele nel suo iter di ammissione alle migliori università di Legge in America ottenendo il 100% di successo per lui!

Infatti, Michele è stato ammesso a tutte le università alle quali ha fatto domanda, fra le migliori nella classifica dei più ambiti programmi di legge in International Law:

Georgetown University, al 3° posto nella classifica dei migliori master in International Law in America

American University, al 4° posto nella classifica dei migliori master in International Law in America

George Washington University, al 8° posto nella classifica dei migliori master in International Law in America

Ma non finisce qui!

Grazie al percorso di consulenza con UNI Student Advisors, Michele ha ottenuto una borsa di studio da George Washington University e American University, rispettivamente da $20.000 e $21.400.

 

Abbiamo chiacchierato con Michele, entusiasta dei risultati ottenuti, che ci ha parlato della sua esperienza durante l’iter di ammissione al Master di legge LLM in America.

All’inizio del nostro percorso, Michele ci ha esposto la sua preoccupazione per le tempistiche molto ridotte e per la mole di burocrazia per l’ammissione alle università americane. Allo stesso tempo ci ha comunicato che era per lui importante puntare ad università con un buon ranking, anche se non necessariamente le migliori.

 

UNI Student Advisors ha preparato un piano ad hoc per Michele a tempi di record, per permettergli di fare un tentativo per le migliori università d’America per cui non era ancora passata la deadline per la domanda di ammissione.

In realtà, Georgetown non doveva essere tra queste, come ci spiega Michele:

Per Georgetown la deadline era troppo vicina e il mio voto nell’IELTS non rispettava i loro requisiti, in quanto nonostante il mio voto generale fosse in linea con le loro richieste, quello della parte di Writing era troppo basso. Nonostante questo, mi avete spinto a mettermi in gioco e provarci.”

L’intuizione del nostro team si è dimostrata vincente e gli sforzi nostri di Michele ripagati a pieno:

“Per Georgetown mi avete fatto inviare l’application sia in forma cartacea che tramite il portale LSAC classico, per assicurarci che arrivasse tutto il materiale in tempo”.  

 

Ma come si fa ad ottenere l’ammissione alle migliori università al mondo? La differenza la fanno i particolari!

Con Michele abbiamo lavorato su alcuni elementi in particolare:

  1. Il saggio motivazionale studiato nei minimi dettagli, per dimostrare a Georgetwon che Michele era il candidato giusto per loro 

  2. Il Curriculum Vitae (CV)

  3. Una lettera motivazionale aggiuntiva non richiesta da Georgetown ma creata ad-hoc su nostro suggerimento per dimostrare il genuino interesse in Georgetown

Per ognuno di questi elementi fondamentali Michele ha lavorato con la nostra consulente americana Laura, precedentemente parte del comitato di ammissione dell’IVY League Dartmouth College, e con il nostro team italiano.

 

Michele, come molti studenti italiani, partiva con l’handicap di nessuna esperienza lavorativa nel campo giuridico, ma il nostro team ha massimizzato il materiale a disposizione puntando su altre esperienze:

Il lavoro sul CV è stato molto dettagliato.

Abbiamo messo in risalto alcune mie soft skills tra cui la mia intraprendenzaimprenditorialità, puntando sulle mie attività come fotografo freelancer (una pagina di fotografia iniziata da zero e cresciuta nel tempo) sia con progetti no-profit (podcast su Spotify).

Non ero a conoscenza dell’utilità di attività extracurricolari ai fini di unammissione al Master in legge.

 

In realtà, sono parti molto importanti perché consentono al comitato di ammissione di conoscere meglio il candidato e le sue potenzialità, ma soprattutto perché dimostrano alcune capacità fondamentali per ogni legale di successo: capacità comunicative, capacità di relazionarsi con le persone, intraprendenza, determinazione e la capacità di gestire più progetti contemporaneamente . 

Come referenti abbiamo scelto il mio relatore della tesi, molto attinente al mio sogno americano, e la direttrice di una scuola molto rinomata dove avevo completato un corso in legal english, mentre il saggio motivazionale è stato fondamentale per dimostrare la validità della mia candidatura per la specializzazione scelta”.

Nonostante questo sia bastato per George Washington University e American University ad ottenere ammissione e borsa di studio, per Georgetown abbiamo dovuto sudarci l’ammissione fino all’ultimo!

Inizialmente Georgetown mi ha messo in waitlist, così mi avete consigliato di non demordere e abbiamo iniziato a preparare un saggio addizionale per dimostrare il mio reale interesse in loro e la bontà della mia candidatura 

E alla fine ce l’abbiamo fatta! Michele vanta il 100% di successo nelle sue domande di ammissione in quanto è stato ammesso a tutte le università a cui ha fatto domanda, riuscendo ad entrare in tre delle migliori università al mondo per legge!

 

Grazie Michele per aver scelto UNI Student Advisors ed in bocca al lupo per la nuova esperienza che hai di fronte!

Guarda l’intervista Live di Michele con il nostro fondatore Mattia su YouTube o sulla nostra pagina di IGTV e seguici su entrambi i social e su Facebook  per non perderti la prossima intervista live di UNI Student Advisors.  

Iscriviti alla nostra newsletter qui sotto per consigli gratis su studio e carriere professionali all’estero! 

Scegli UNI Student Advisors e il servizio College Counseling per l’ammissione alle università all’estero!

Comments are closed.
Archivi