© 2020 UNI Student Advisors - Privacy Policy - Cookie Policy - Aggiorna le tue preferenze sui cookie
I dati sulla disoccupazione giovanile in Italia sono estremamente preoccupanti. Gli ultimi risultati confermano che oltre il 41% dei giovani italiani al di sotto dei 24 anni è senza lavoro e che il 28% degli under 29 si trova nella stessa situazione. In Italia ci sono 2,2 milioni di giovani fino ai 29 anni che non studiano e non lavorano. …
Da qualche settimana a questa parte è finito il torneo universitario più famoso d’America e a trionfare è stata University of Connecticut, più comunemente chiamata UConn. Gli Huskies (mascotte di UConn) hanno battutto i Kentucky Wildcats per 60-54 al termine di una partita molto combattuta. Ma prima di addentrarsi nella partita e nelle due formazioni, parliamo brevemente del NCAA Men’s Division …
Nell’articolo del 13/3/2014 abbiamo parlato del SAT, uno dei due test attitudinali richiesti dai college americani. Oggi ci occuperemo del secondo tassello fondamentale per ogni studente internazionale con l’ambizione di studiare negli USA, il TOEFL. Che cos’è il TOEFL e a cosa serve? Il Test of English as a Foreign Language (TOEFL) è un esame usato da tutte le università …
Come anticipato nell’articolo del 3/3/2014, gli Stati Uniti adotanno test attitudinali standarizzati per l’ammisione ai loro programmi Bachelor e Master. Oggi ci occuperemo del primo requisito per l’ammissione ai programmi Bachelor Degree americani: l’SAT. Non importa quale sia la facoltà a cui è interessato lo studente, ogni studente americano ed internazionale sosterrà lo Scholastic Assessment Test (SAT). Che cos’e’ l’SAT?
In Italia siamo abituati a dover dare test differenti, per università diverse, per facoltà diverse. Per esempio, uno studente che vuole studiare economia dovrà dare un esame diverso per la Bocconi e la Cattolica di Milano, per l’università di Bologna, o per la Sapienza di Roma. Per molte facoltà, gli esami si svolgono lo stesso giorno per università diverse. Questo …
L’università di Notre Dame è una famosa università Americana che si trova nel piccolo stato dell’Indiana. L’università fu fondata nel 1842 e sin da allora è cresciuta di anno in anno diventando recentemente una delle università più prestigiose in america. Il 97% di coloro che ottengono una laurea a Notre Dame trovano lavoro entro 6 mesi. Ogni anno, circa 2000 matricole …
Al giorno d’oggi, la conoscenza della lingua inglese è ritenuta fondamentale da ogni azienda e “purtroppo spesso, al di là di frasi di circostanza, gli italiani non riescono a interloquire in modo efficace in inglese”; parole di Paolo Citterio, presidente dell’Associazione dei Direttori del Personale Gidp. Il 59% di noi italiani non parla alcuna lingua straniera, peggio di noi solo irlandesi …
Quanti giovani tennisti italiani decidono di dedicare la loro vita alla realizzazione del proprio sogno di diventare tennisti professionisti lasciando perdere scuola e futuro lavorativo? Migliaia. Quanti di questi vedono realizzato il proprio sogno? Quasi nessuno.