Studiare all’estero è diventato un fenomeno diffuso in tutto il pianeta, una scelta che un numero sempre maggiore di studenti sta accogliendo a braccia aperte. Ma conviene fare l’università all’estero?
Senza dubbio, ci sono dei vantaggi nel prendere questa decisione. Abbiamo deciso di mostrarti alcuni aspetti di cui dovrai tener conto nel momento in cui decidi di affrontare un percorso di studi in un altro paese.
Conviene fare l’università all’estero? 5 motivazioni
Migliori opportunità di lavoro
Studiare all’estero è uno dei modi migliori per aumentare le tue possibilità di impiego post- laurea in quanto un numero sempre maggiore di datori di lavoro sono alla ricerca di persone che abbiano basi di conoscenza internazionali e spiccate competenze linguistiche.
Ma non solo, uno studente che studia all’estero ha anche delle migliori opportunità di carriera post-laurea qualora decidesse di rimanere all’estero. Ciò si traduce in un salario mediamente superiore a quello che potresti trovare in Paesi europei.
Conosci culture diverse
Uno dei maggiori vantaggi di studiare all’estero è quello di poter immergerti in un ambiente completamente diverso. Si tratta di un’esperienza che ti arricchirà e ti farà vedere il mondo da un punto di vista completamente diverso. Vivere all’estero significa, infatti, provare nuovi cibi, ascoltare musica del posto, capire come ragionano le persone di quel luogo.
Istruzione di alta qualità
Indipendentemente dal posto in cui studierai, il tuo obiettivo è quello di ottenere la massima qualità possibile dell’istruzione. Spesso ciò si traduce in un trasferimento da università italiana all’estero, magari in luoghi come Stati Uniti, Regno Unito e Australia. Non sono posti citati a caso ma posti dotati di un sistema di istruzione superiore estremamente apprezzato in tutto il mondo.
Un altro punto di cui tener conto è che la formazione all’estero non è solamente più pratica ma è orientata anche all’insegnamento di skill che potrebbero rivelarsi utili nella vita di tutti i giorni. Parliamo di public speaking, capacità di fare team, leadership, etc. Il tutto consente di essere più preparati per affrontare colloqui con aziende importanti e avere maggiori possibilità che il colloquio stesso possa andare a buon fine.
Infatti, le università straniere presentano un tasso di employability davvero alto, consentendo agli studenti di trovare un lavoro ben retribuito entro sei mesi dalla laurea.
Imparare una nuova lingua
Frequentando l’università all’estero, imparerai necessariamente una nuova lingua che ti consentirà di interagire al meglio con professori, colleghi e completare gli esami del tuo percorso di studi. Ad esempio, imparare a parlare bene l’inglese è fondamentale in quanto si tratta della lingua più universalmente riconosciuta. Ecco perché i luoghi prediletti per studiare all’estero rimangono sempre Stati Uniti e Regno Unito.
Stringere nuove amicizie
Infine, non importa in quale paese andrai a studiare. L’esperienza universitaria porterà con sé nuove amicizie e compagni di viaggio. Sfrutta a tuo vantaggio il tempo che passi nel luogo in cui studi per conoscere nuove persone che arricchiranno la tua vita.
Università all’estero: aspetti di cui tener conto
Quando si pensa di frequentare l’università all’estero, però, bisogna tener in considerazione anche altri aspetti fondamentali. Ad esempio, non bisogna ignorare che studiare in un luogo diverso dall’Italia può significare affrontare una serie di costi accentuati. Alcuni esempi sono l’affitto e il costo della vita in generale, che in paesi come il Regno Unito, Irlanda e Stati Uniti è decisamente superiore rispetto all’Italia.
Detto questo, è anche importante sottolineare che la maggior parte delle strutture universitarie di questo tipo mettono a disposizione degli studenti importanti somme in borse di studio per:
- Meriti accademici
- Meriti sportivi (solo negli USA)
- Necessità finanziarie
UNI Student Advisors ti supporta nel massimizzare il tuo profilo accademico ed extracurricolare per aumentare le tue opportunità di ottenimento di ammissione e borse di studio e a identificare le opzioni migliori in base al tuo budget. Scopri il nostro servizio di College Counseling.
Un altro fattore da tenere a mente è l’ambientamento. Probabilmente, se non sei una persona troppo flessibile, ti ci vorrà un po’ di tempo per adattarti ad un nuovo contesto fatto di persone che non conosci e con abitudini e culture completamente diverse dalla tua.
Detto questo, non bisogna spaventarsi. Frequentare l’università all’estero è una delle migliori opportunità che gli studenti hanno a disposizione per poter spiccare il volo in un mondo, quello del lavoro, sempre più esigente e alla ricerca di veri e propri talenti.