Affrontare un percorso di preparazione universitaria all’estero è una sfida emozionante, piena di opportunità e di ambizioni. Tuttavia, affinché sia possibile vivere questa avventura con tutti gli strumenti idonei, è necessario essere adeguatamente preparati. Ecco perché l’orientamento gioca un ruolo fondamentale.
Nelle prossime righe di questa guida, quindi, abbiamo deciso di mostrarti qual è l’importanza dell’orientamento e quali sono i nostri programmi di preparazione universitaria, come il Foundation Program e il Pre-Master, percorsi che possono aiutare gli studenti come te a raggiungere obiettivi accademici e professionali all’estero.
Orientamento: cos’è e perché è utile?
L’orientamento non è altro che un processo di consulenza che aiuta gli studenti a prendere decisioni informate in merito alle loro scelte accademiche e professionali. Con l’orientamento, sarai in grado di valutare le diverse opzioni a tua disposizione, identificare gli interessi e valutare le competenze e gli obiettivi per il tuo futuro. L’orientamento assume un ruolo davvero importante nell’ambito degli studi universitari all’estero in quanto offre gli strumenti per affrontare le sfide di un sistema educativo diverso da quello italiano.
Pertanto, un percorso di orientamento offre un numero impressionante di vantaggi agli studenti che scelgono di abbracciare un iter di questo tipo. Ad esempio, gli studenti avranno una visione più chiara delle opzioni di studio all’estero e di elementi come i requisiti necessari all’ammissione, i programmi a loro disposizione e le opportunità di carriera. Inoltre, l’orientamento propone informazioni anche in merito alle borse di studio disponibili, i costi della vita e alla cultura del posto.
Con un percorso di orientamento ad hoc, gli studenti saranno in grado di avere una comprensione più puntuale del budget di cui avranno bisogno e dell’esperienza che li attende.
L’Assessment iniziale di UNISA
Il nostro servizio di orientamento offre un assessment iniziale personalizzato per ogni studente. Si tratta di un procedimento che inizia con una consulenza one-to-one su Zoom nella quale si discute delle aspirazioni, degli interessi e degli obiettivi dello studente. Si tratta di una fase molto importante in quanto viene valutato il profilo accademico ed extra curriculare dello studente affinché sia possibile comprendere al meglio le aree che richiedono miglioramento.
In un secondo momento, viene realizzata un’analisi piuttosto approfondita degli obiettivi dello studente, del budget a sua disposizione e delle sue destinazioni preferite. Tutto ciò consente di creare un report personalizzato per individuare il percorso più appropriato per lo studente, in base alle sue aspirazioni e preferenze.
Per ottenere ulteriori informazioni sul nostro servizio di assessment iniziale, ti invitiamo a contattarci tramite questo form. Saremo lieti di fornirti tutte le informazioni di cui hai bisogno.
Detto questo, è importante sottolineare che qualora in fase di orientamento dovessimo rilevare delle lacune in termini di preparazione, abbiamo a tua disposizione dei programmi di preparazione universitaria attraverso cui integrare le tue conoscenze e massimizzare il raggiungimento degli obiettivi prefissati.
Programmi di preparazione universitaria all’estero: che cosa sono?
Accedere ad un corso di laurea all’estero non è sempre semplice. Alcune volte, le università richiedono un certo livello di preparazione affinché sia possibile essere ammessi. In tutto ciò si inseriscono i corsi di preparazione alla laurea, noti anche come Pathway, che consentono agli studenti di aumentare le loro conoscenze in alcune materie, migliorare il proprio livello di inglese e sviluppare le tue capacità di studio.
Le motivazioni per le quali dovresti scegliere un corso di preparazione di questo tipo sono le più svariate:
- colmare alcune conoscenze che il sistema scolastico italiano non è riuscito a trasmetterti
- migliorare i tuoi voti accademici che ti impediscono di accedere alla laurea che hai scelto
- raggiungere il livello di inglese necessario per l’ammissione al programma di laurea
- ottenere una preparazione affinché ti senta pronto ad affrontare un percorso di studio accademico all’estero
Nelle prossime righe, vediamo quali sono i due corsi di preparazione disponibili: Foundation Program e Pre-Master.
Foundation Program
Il Foundation Program è noto anche come Pathway ed è un percorso di preparazione universitaria dedicato agli studenti che hanno intenzione di studiare all’estero. Si tratta di un programma che si pone l’obiettivo di migliorare sia il livello di inglese che il livello di conoscenze accademiche, qualora non fossero sufficienti per poter essere ammessi alle università di tuo interesse.
Nel caso in cui uno studente non dovesse avere un voto al diploma sufficiente, il Foundation Program offre delle concrete opportunità per colmare le lacune in termini di conoscenze accademiche.
In particolare, il Foundation Program è perfetto per chi ha completato il percorso di scuola superiore, vuole frequentare un corso di laurea in un’università all’estero e desidera migliorare il proprio livello accademico e di lingua inglese in maniera tale da soddisfare i requisiti IELTS.
La durata del Foundation Program varia da 3 a 12 mesi, a seconda della destinazione scelta dallo studente e dalla sua preparazione attuale. Come detto, il percorso è finalizzato a migliorare il livello di inglese attraverso dei corsi specifici e anche ad acquisire delle competenze accademiche per poter affrontare i programmi di studio universitari. Il Foundation Program è anche utile per aiutare gli studenti a migliorare il punteggio nei test di ammissione e, nel caso dI Stati Uniti e Inghilterra, ad ottenere crediti che verranno riconosciuti dopo l’immatricolazione in università, per la quale al termine del percorso di preparazione viene garantita l’ammissione.
Pensi che il Foundation Program sia adatto alle tue esigenze? Non perdere altro tempo e inizia a prepararti con i corsi di UNISA per entrare nell’università dei tuoi sogni.
Pre-Master
Il Pre-Master è un percorso di preparazione universitaria rivolto agli studenti che vogliono intraprendere un corso di studi a livello Master. Si tratta di un’opzione che si adatta anche a chi ha intenzione di “cambiare rotta” rispetto alla formazione accademica precedentemente affrontata.
Ad esempio, potresti aver ottenuto una laurea triennale in beni culturali ma desideri affrontare un master in Ingegneria Meccanica. Ecco, nel periodo di “preparazione universitaria”, avrai l’occasione di andare a colmare le lacune in termini di conoscenze accademiche.
Innanzitutto, c’è da dire che il percorso Pre-Master è indicato per chi ha completato una laurea, vuole frequentare un master in un’università all’estero e ha bisogno di migliorare le sue competenze in ambito accademico oppure la conoscenza della lingua inglese, andando a soddisfare tutti i requisiti di lingua inglese e/o nella preparazione ai test di ammissione come GRE / GMAT.
Anche il Pre-Master ha una durata variabile tra 3 e 12 mesi, a seconda della destinazione che si vuole raggiungere e delle tue esigenze in qualità di studente.
Vorresti capire se il Pre-Master è il percorso perfetto per le tue esigenze? Contattaci per una consulenza personalizzata sul tuo futuro accademico e professionale.
Conclusioni
La preparazione per frequentare l’università all’estero richiede una pianificazione accurata e anche una solida base di conoscenze. Programmi di preparazione universitaria come il Foundation Program oppure il Pre-Master consentono agli studenti di affrontare questa sfida con l’intenzione di ambire al massimo.
Attraverso la partecipazione ad un percorso di orientamento di questo tipo, gli studenti potranno migliorare la loro conoscenza dell’inglese, colmare alcune lacune accademiche e ottenere i requisiti necessari per ottenere l’ammissione all’università da loro individuata.
L’orientamento, quindi, è uno strumento fondamentale per gli studenti in quanto li aiuta a prendere decisioni informate sul loro futuro. I nostri servizi di orientamento e i programmi come il Foundation Program e il Pre-Master sono progettati per guidare al meglio gli studenti in questo percorso.
Se sei interessato ad uno dei nostri programmi oppure desideri ulteriori informazioni, contattaci per una consulenza personalizzata. Siamo qui per aiutarti a realizzare i tuoi obiettivi accademici e a prepararti per una carriera di successo all’estero!