+39 (324) 8644141

+39 (324) 8644141

info@usastudentadvisor.it

Studiare in America grazie al tuo sport preferito: la storia di Arianna

Quando lo sport è un valore aggiunto: studiare negli USA grazie ad una borsa di studio per meriti sportivi

Qualche settimana fa abbiamo chiacchierato con Arianna, sciatrice agonista italiana del club sci Equipe Beaulard, che ha frequentato il Liceo delle scienze umane Madre Mazzarello (Torino), e scelto il nostro servizio di College Counseling Atleti!

Abbiamo accompagnato Arianna nell’iter di ammissione alle università americane: il nostro obiettivo era quello di ottenere la sua ammissione garantendole la possibilità di continuare a praticare sci a massimi livelli ed ottenere una borsa di studio per meriti sportivi.

Obiettivo raggiunto! Arianna ha ottenuto rilevanti borse di studio per meriti sportivi ed ha potuto scegliere quale università frequentare fra:

Sierra Nevada College con una scholarship di $ 97.420,00, pari al 70% della tuition fee

College of Idaho con una scholarship di $ 124.000,00, pari al 100% della tuition fee

Castleton University con una scholarship di $ 78.000,00, pari al 70% della tuition fee

Plymouth State University con una scholarship di $ 34.000,00 pari al 40% della tuition fee

Durante la nostra chiacchierata, Arianna ci ha raccontato delle difficoltà che ha avuto nel corso degli anni a conciliare scuola e sport e di come abbia trovato nel sistema scolastico americano una risposta alle sue esigenze: proseguire gli studi praticando sci a massimi livelli!

Istruzione e sport agonistico: combinazione impossibile?

Arianna Barile comincia a praticare sci già all’età di 3 anni, allenandosi a Bardonecchia, per poi diventare una decina di anni dopo, sciatrice agonista. E’ sempre stato difficile per lei combinare le lezioni in aula con l’impegno sportivo, in quanto la scuola italiana non supporta gli atleti durante il loro percorso di studi.

“Ho cominciato a praticare sci a livello agonistico quando frequentavo le scuole medie e qui sono cominciati i problemi. I miei professori sono sempre stati contrari ai miei impegni con lo sci, che spesso mi costringevano ad assentarmi dalle lezioni per 3/4 giorni a settimana. Ho dovuto spostarmi ogni anno, cambiando diverse scuole, con le conseguenti difficoltà di adattamento, il 3° anno di Liceo l’ho effettuato da privatista.”

Durante il quarto anno di liceo, Arianna è stata in America in occasione della Simulazione alle Nazioni Unite ed è lì che ha iniziato a prendere atto delle differenze che vi sono fra Italia ed America, soprattutto nel sistema scolastico e nell’importanza che viene data allo sport:

Questo viaggio negli USA mi ha dato ispirazione, gli americani hanno una mentalità più aperta e propongono esperienze come la Simulazione alle Nazioni Unite già a partire dalle scuole medie. Rispetto all’Italia, dove lo sport viene visto negativamente e solo come attività di svago, negli USA al contrario viene visto come un pregio, un’attività che ti insegna l’abilità di lavorare in team e la propensione al sacrificio.”

Il supporto di UNI Student Advisors

Il rapporto con i coach

Una parte importante dell’iter di ammissione per i nostri studenti atleti è il contatto con i coach delle squadre sportive di loro interesse.

Abbiamo supportato Arianna durante questo delicato passaggio per garantirle il massimo successo:

  • Abbiamo preparto una lista di università scelte ad hoc in base al profilo sportivo e accademico di Arianna e fornitole informazioni sia sui loro programmi accademici che sportivi. La lista includeva anche i contatti dei coach e una bozza di email di introduzione da inviare ai coach
  • Abbiamo gestito i contatti via email con i coach, sia tramite un account condiviso con Arianna e la sua famiglia, che direttamente tramite i nostri consulenti, per rendere le conversazioni con loro più efficaci possibile
  • Abbiamo preparato Arianna alle interviste con i coach, alle quali abbiamo partecipato anche noi, elaborando una lista di possibili domande che i coach avrebbero potuto farle ed al contempo una serie di domande che Arianna avrebbe potuto fare loro per dimostrare il suo interesse nella squadra
  • Abbiamo effettuato un lavoro specifico e mirato sull’università di maggiore interesse per Arianna – Sierra Nevada College. Per quest’ultima, oltre a mantenere un contatto continuo con il coach tramite l’account di Arianna, Arianna ha potuto beneficiare del nostro rapporto diretto e di massima fiducia con la Coach di Sci del Sierra Nevada College – Mihaela Kosi. Nonostante Arianna non sia riuscita a raggiungere alcuni risultati nello slalom che Coach Kosi aveva prefissato per scegliere lei a discapito di altre sciatrici, alla fine ha scelto proprio Arianna, citando sia la sua passione dimostrata tramite i contatti via email con lei che il rapporto di massima fiducia con noi

La coach della squadra di sci del Sierra Nevada, l’università da me scelta, ci teneva a vedere i miei progressi nello slalom. A causa della pandemia, è stato difficile allenarmi per migliorare i miei punteggi. Voi avete mantenuto continuamente i contatti con Mihaela, e spiegato l’importanza di dimostrare il mio reale interesse nel far parte del suo team. Tutti i vostri suggerimenti si sono infatti rivelati indispensabili per il mio successo.”

 

L’iter di ammissione e burocratico

Il contatto con i coach è una parte fondamentale dell’iter di ammissione per studenti- atleti, ma il lavoro da fare per ottenere grandi risultati non finisce qui. Infatti, Arianna ci ha contattati in quanto necessitava di ricevere supporto durante tutto l’iter di ammissione e burocratico.

Considerati i suoi ottimi risultati nello sport ed il massimo impegno che ha sempre riposto nello sci, era alla ricerca di qualcuno che potesse sia far risaltare la sua attività sportiva ai fini dell’ammissione, ma anche supportarla nelle lunghe e laboriose pratiche burocratiche per l’ammissione alle università americane.

“ Al liceo ho seguito un percorso economico-sociale, che desideravo continuare anche all’Università contestualmente con lo sci, ma non sapevo da dove partire per iniziare l’iter di ammissione.

Ho trovato UNI Student Advisors su Instagram e confrontandomi con un mio compagno di sci, mi ha consigliato il vostro servizio, lui era già stato vostro cliente ed era rimasto soddisfatto dei risultati ottenuti.” (leggi la storia di Francesco)

UNI Student Advisors ha elaborato un piano ad hoc per Arianna: abbiamo stilato un’ampia lista di università fornendole informazioni rispetto ai corsi di ognuna di queste, in base ai suoi interessi ed alle conseguenti opportunità lavorative che queste potevano fornirle. Durante la ricerca di università per Arianna, abbiamo selezionato gli atenei che potessero inoltre offrirle una borsa di studio per meriti sportivi oppure per meriti accademici.

Arianna ha scelto da questa lista alcune università di sua preferenza, per le quali abbiamo fin da subito cominciato l’iter di ammissione.

L’iter burocratico è anch’esso una parte molto importante ai fini dell’ammissione. I nostri studenti, abituati alla già elaborata burocrazia italiana, sono ancor di più spaventati da quella americana, che è molto più laboriosa e complessa. Arianna racconta così il supporto di UNI Student Advisors durante questo delicato passaggio:

“E’ molto importante muoversi in anticipo, anche gli studenti americani cominciano gli iter già due anni prima. L’iter burocratico è molto complesso e necessita assolutamente del supporto di un esperto. Mi avete aiutato nella scrittura del Personal Statement e Reference Letter, dandomi ottimi spunti da cui partire e correggendo le mie bozze. Grazie a voi ho potuto consegnare una documentazione di qualità, anche grazie alle traduzioni corrette e certificate. Ci sono veramente tantissimi moduli da compilare e voi mi avete seguito durante tutti i passaggi”

 

Grazie al supporto di UNI Student Advisors, Arianna è stata ammessa a ben quattro di queste università (Sierra Nevada College, College of Idaho, Castleton University e Plymouth University) e da tutte ha ottenuto importanti borse di studio per meriti sportivi.

Arianna ci lascia con un caloroso saluto che ci rende ancora una volta orgogliosi dei risultati ottenuti:

Il vostro supporto è stato fondamentale, non sarei arrivata fino a qui senza di voi e ci tengo a dirlo a chi mi chiede oggi come ci sono riuscita. E’ stata una benedizione trovarvi, grazie ancora!”

Grazie a te Arianna per aver scelto UNI Student Advisors ed in bocca al lupo per la tua esperienza americana!

 

Siamo veramente entusiasti dei risultati ottenuti e di aver dato la possibilità ad Arianna di coronare il suo sogno. Il supporto di UNI Student Advisors termina solo nel momento in cui i nostri studenti cominciano l’università e sono ormai pronti a gestirsi da soli. Altre volte, abbiamo il piacere di rimanere in contatto con loro anche durante il loro percorso universitario, supportandoli nella scelta delle facoltà, nelle internship e nella loro entrata nel mondo del lavoro.

Guarda l’intervista Live di Arianna con il nostro fondatore Mattia su YouTube o sulla nostra pagina di IGTV e seguici su entrambi i social, su Facebook e su LinkedIn per non perderti la prossima intervista live di UNI Student Advisors.

Iscriviti alla nostra newsletter qui sotto per consigli gratis su studio e carriere professionali all’estero!

Comments are closed.
Archivi