© 2020 UNI Student Advisors - Privacy Policy - Cookie Policy - Aggiorna le tue preferenze sui cookie
Nell’articolo di oggi vi proponiamo la prima parte dell’intervista con Virginia C., che ha completato l’iter di ammissione alle università statunitensi e britanniche con il supporto di UNI Student Advisors. Oggi Virginia si appresta a trasferirsi a Warwick, dove completerà un laurea in Economia e Management presso la University of Warwick, che si posiziona al quarto posto nella classifica del …
Il primo obbiettivo di UNI Student Advisors è sempre offrire ai nostri studenti un servizio di consulenza personalizzato, soprattutto per quanto riguarda le esigenze finanziarie dei nostri studenti e delle loro famiglie. Oggi siamo in compagnia di Luca Prisciandaro, che studia alla Birmingham City University. Oltre a BCU, anche la University of Leicester e la University of East Anglia hanno ammesso Luca ai …
Nell’articolo del 27 Marzo 2014, abbiamo parlato del TOEFL, l’esame d’inglese prediletto dalla maggior parte delle università americane, che è anche accettato da quelle inglesi. Oggi parleremo dell’IELTS, da sempre l’esame prediletto dai college inglesi, che nel corso degli anni è diventato molto usato anche in America. L’International English Language Testing System (IELTS), è una certificazione internazionale che attesta il livello …
In passato abbiamo parlato del SAT, che è l’esame richiesto dai college americani per l’ammissione ai loro Bachelor Degrees. L’American College Test (ACT) è anch’esso un esame di qualificazione richiesto ai diplomati delle scuole superiori per l’ammissione ai programmi undergraduate presso le università̀ negli Stati Uniti. Ai fini dell’iscrizione alle università̀ statunitense, l’ACT è considerato equivalente all’esame SAT. L’esame ACT è …
Lo Scholastic Assessment Test (SAT) è uno dei test più diffusi per l’ammissione ai programmi di Bachelor’s degree offerti da colleges ed università americane. Il SAT valuta in particolare il livello di conoscenza in aree ritenute critiche per il successo in ambito accademico come critical reading, writing and mathematics. E’ possibile sostenere tale esame da ogni parte del mondo ed in genere, gli …
L’adattabilità dei nostri servizi in base al cliente ed ai suoi obbiettivi rappresenta il nostro principale punto di forza. Ad esempio, il nostro ospite di oggi aveva il chiaro obbiettivo di ottenere una borsa di studio, ed i risultati sono stati davvero incredibili! Nell’articolo di oggi vi presentiamo la seconda parte dell’intervista con Giulio Cristello e i suoi genitori Romano e Luisa. …
In passato abbiamo parlato di alcuni degli esami richiesti dalle università in America ed Inghilterra. Nell’articolo del 4/9/2014 ci siamo occupati del GMAT, ovvero l’esame richiesto dalla maggior parte delle università che offrono Masters in Business Administration (MBAs). Tuttavia, da qualche anno ormai molte università americane ed internazionali hanno iniziato ad accettare anche un altro test attitudinale: il Graduate Record …
In Italia siamo abituati a dover dare test differenti, per università diverse, per facoltà diverse. Per esempio, uno studente che vuole studiare economia dovrà dare un esame diverso per la Bocconi e la Cattolica di Milano, per l’università di Bologna, o per la Sapienza di Roma. Per molte facoltà, gli esami si svolgono lo stesso giorno per università diverse. Questo …