+39 (324) 8644141

+39 (324) 8644141

info@usastudentadvisor.it

TOEFL Test

Certificazione di lingua inglese TOEFL

Il TOEFL (Test of English as a Foreign Language) non è altro che la porta di accesso per poter studiare e lavorare all’estero in paesi come Stati Uniti, Regno Unito, Canada e tanti altri. Se la tua intenzione, in qualità di studente, è quella di affrontare un’esperienza di studio all’estero sia in termini di università che di Master, il test TOEFL è uno strumento necessario che viene richiesto da un numero sempre maggiore di istituti. 

Ma che cos’è il TOEFL? Qual è il suo costo? E quanto dura la certificazione? Siamo consapevoli che hai tante domande a riguardo. Ecco perché abbiamo deciso di fornirti tutte le informazioni necessarie nelle prossime righe di questa guida completa. 

TOEFL - Test your English

Certificazione TOEFL: che cos’è

Il Test of English as a Foreign Language (TOEFL) è un test standardizzato che mira a valutare la conoscenza della lingua inglese degli studenti. L’esame del TOEFL è caratterizzato da 4 sezioni: lettura, ascolto, conversazione e scrittura. Ciascuna sezione ha un valore massimo di 30 punti per un punteggio totale di 120 punti. 

In particolare, il TOEFL consente di misurare la conoscenza dell’inglese americano, lingua parlata sia in Canada che negli Stati Uniti, leggermente differente rispetto all’inglese britannico. Tuttavia, la buona notizia è che i punteggi del test TOEFL sono riconosciuti anche in paesi in cui la lingua principale è proprio l’inglese britannico. Parliamo di nazioni come il Regno Unito, l’Irlanda, la Nuova Zelanda, l’Australia e tanti altri. 

Certificazione TOEFL: a che cosa serve

Il TOEFL, quindi, si configura come un test che serve agli studenti per poter entrare in un’università all’estero e/o per frequentare un master al di fuori del territorio italiano. Attualmente, i risultati dei test sono accettati da più di 11.000 università in oltre 150 paesi di tutto il mondo. 

Il test TOEFL assume un ruolo molto importante per studenti, insegnanti e persone che hanno intenzione di studiare all’estero in quanto è uno degli standard più ampiamente riconosciuti quando si tratta di conoscenza della lingua inglese. 

Ma non è tutto! La certificazione TOEFL è spesso considerata un prerequisito anche quando si fa domanda per un lavoro in una società straniera oppure per le filiali estere delle società internazionali. Di fatto, essendo un test che comprova la conoscenza della lingua inglese, essere in possesso di questa certificazione sottolinea la capacità della persona di poter gestire al meglio una conversazione nella lingua straniera più parlata al mondo. 

Certificazione TOEFL: come prepararsi

Per prepararsi al meglio ad un test come il TOEFL è necessario prepararsi per tempo al fine di conseguire l’esame con il punteggio da te desiderato. Innanzitutto, la prima cosa di cui dovrai renderti conto è che gli argomenti trattati nel test TOEFL sono molto diversi rispetto a quelli che hai conosciuto a scuola. 

Infatti, si parlerà di astronomia, marketing, geologia, scienze politiche e tantissimo altro. Pertanto, anche se il tuo inglese è eccellente, è consigliabile avere una base di cultura generale per poter sostenere una conversazione. 

Un altro suggerimento che vogliamo darti è quello di espandere il tuo vocabolario di termini in inglese. Ciò significa anche conoscere parole specifiche di microlingua nei campi di cui abbiamo parlato prima. Ad esempio, una buona idea è quella di trovare un buon glossario accademico e memorizzare quante più parole scientifiche possibili. Inoltre, ripetile ogni giorno e consolida il loro significato nella tua mente. 

In ultima analisi, pianifica le tue risposte. L’esame non è il luogo ideale in cui improvvisare perché il rischio di confondersi è particolarmente alto. Quindi, preparati dei modelli per le risposte alle domande aperte e non sbaglierai!

Inizia adesso la tua preparazione al TOEFL! Contattaci per scoprire quali sono i pacchetti personalizzati per le tue esigenze!

Certificazione TOEFL: quali università l’accettano

La certificazione TOEFL, insieme alla IELTS, è una delle più conosciute al mondo e assume un ruolo rilevante quando si tratta di accedere ad università straniere per poter frequentare un corso di laurea oppure un master all’estero. Inoltre, è uno strumento importante anche per essere considerati dai datori di lavoro. 

Il TOEFL, quindi, è accettato da più di 11.000 università in oltre 150 paesi di tutto il mondo. Inoltre, pur essendo un test specifico per l’inglese americano, il TOEFL viene accettato e riconosciuto anche dalle università localizzate in nazioni ad orientamento britannico come Regno Unito, Nuova Zelanda e Australia. 

 

Certificazione TOEFL: come si svolge 

Come anticipato, il test TOEFL è un esame composto da 4 sezioni distinte che ti consentiranno di ottenere un massimo di 30 punti ciascuna: lettura, scrittura, ascolto e conversazione. Ciascuna sezione mira a misurare una delle abilità linguistiche di base, mentre alcune attività richiedono l’integrazione di più abilità. 

Il test, quindi, ha una durata complessiva di 3 ore e di distribuisce in questa maniera: 

 

  1. Lettura: generalmente, ti verrà chiesto di leggere 3 o 4 passaggi accademici e successivamente di rispondere a 10 domande per ciascun passaggio

 

  1. Scrittura: in questa fase, l’obiettivo è scrivere due saggi. Il primo si basa sui concetti principali estrapolati da un testo oppure da un audio; il secondo riguarda l’argomentazione del tuo ragionamento su un argomento specifico

 

  1. Ascolto: prevede l’ascolto di lezioni e conversazioni accademiche e poi la risposta ad alcune domande. Durante l’ascolto, sarai in grado di prendere appunti

 

  1. Conversazione: durante l’esame orale del TOEFL, il tuo compito sarà quello di tenere una conversazione su determinati argomenti, ascoltare dei discorsi e discutere su brevi testi accademici. 

 

È importante ricordare che il TOEFL è uno dei marchi registrati dell’Educational Testing Service (ETS), l’organizzazione senza scopo di lucro che amministra l’esame TOEFL.

 

Certificazione TOEFL: quanto costa

Bene, adesso che hai capito di cosa si tratta e come prepararsi al TOEFL, è importante anche comprendere quali sono i costi da affrontare per poter sostenere un esame di questo tipo. 

Generalmente, l’investimento che dovrai effettuare è di circa €245. Ovviamente, si tratta esclusivamente del costo da affrontare per l’esame e che non tiene conto di un eventuale corso specialistico per massimizzare le tue opportunità di superare il test con il punteggio desiderato ed evitare di ripeterlo nel caso ciò non avvenisse. 

 

Certificazione TOEFL: come calcolare il punteggio

Nella realtà dei fatti è praticamente impossibile fallire un esame TOEFL e non esiste, in senso assoluto, un buon punteggio. Infatti, che tu passi un esame con un punteggio basso o alto, entrerai in possesso di questo certificato. 

Tuttavia, è importante sottolineare come il punteggio dell’esame TOEFL sia un elemento determinante per l’ammissione alle università estere. Ecco perché il TOEFL è un test che viene sostenuto tenendo in considerazione un punteggio minimo da raggiungere. 

Detto questo, il punteggio massimo di ogni sezione è di 30 punti, per un totale di 120 punti. Vediamo cosa significa ogni range di punteggio: 

 

  • Da 100 a 120 (C1 – C2): 120 è il risultato più alto possibile e ciò significa che sarai in grado di parlare come un madrelingua istruito e potrai essere accettato nelle università più prestigiose

 

  • Da 75 a 95 (B2): è un punteggio sufficiente per l’ammissione alla maggior parte delle università all’estero. Indica che la tua conoscenza dell’inglese è intermedia

 

  • Da 60 a 70 (B1): punteggio sufficiente per completare i corsi di preparazione delle università

 

  • Meno di 60: un punteggio spesso non sufficiente per studiare all’estero ma che garantirà un minimo di vantaggi 

TOEFL vs IELTS: principali differenze

Arrivati a questo punto, è bene definire le differenze tra le due principali certificazioni in merito alla conoscenza della lingua inglese: TOEFL e IELTS. Siamo certi che ti sarai chiesto almeno una volta cosa cambia da un test all’altro e quale serve di più. Troverai la risposta a queste, e ad altre domande, nelle prossime righe. 

In particolare, TOEFL e IELTS si rivolgono a due tipi di lingue differenti: il primo si basa sull’inglese americano, mentre il secondo su quello britannico. Anche la durata del test è diversa: l’IELTS ha una durata di 2 ore e 45 minuti, il TOEFL di oltre 3 ore

Infine, anche il contenuto dell’esame e della preparazione è differente. Infatti, l’IELTS mette alla prova la conoscenza dell’inglese generale e del linguaggio accademico; il TOEFL si basa unicamente su tutto ciò che riguarda l’inglese accademico.

Conclusioni 

Cercare di superare un esame come il TOEFL può essere un percorso impegnativo, sotto molti punti di vista. Tuttavia, la conoscenza della lingua inglese è un fattore fondamentale per iniziare la tua esperienza di studi in un’università all’estero. Inoltre, anche un numero sempre maggiore di aziende considera la certificazione TOEFL un elemento determinante per la scelta di un candidato piuttosto che di un altro. 

Contattaci per iniziare la tua preparazione al test TOEFL e massimizzare il tuo puntegio nell’esame!

Stai preparando il TOEFL per l’ammissione alle università estere?

Scopri il nostro servizio di preparazione al TOEFL Test!

Archivi