+39 (324) 8644141

+39 (324) 8644141

info@usastudentadvisor.it

Università in Europa

Studiare in Europa: dove andare per frequentare l’università all’estero?

Dopo aver terminato il liceo, probabilmente anche tu, come tanti altri ragazzi, stai valutando di intraprendere un percorso di studi all’estero per poter vivere un’esperienza incredibile tra le mura di università prestigiose e pronte ad offrirti opportunità di istruzione senza precedenti e sbocchi professionali davvero interessanti.

La buona notizia è che avrai davvero l’imbarazzo della scelta su dove studiare in Europa con decine di paesi che non aspettano altro che ospitare studenti ambiziosi e volenterosi come te. Ad esempio, potresti pensare di studiare in Irlanda, Francia, Germania, Svizzera, Svezia e tantissime altre nazioni pronte per accoglierti.

Nelle prossime righe di questa guida, quindi, abbiamo deciso di mostrarti quali sono i vantaggi di studiare in Europa, dalla qualità della vita agli sbocchi lavorativi. 

Perché studiare in Europa? 

Ogni anno, milioni di studenti si spostano dai loro paesi di origine per studiare in Europa, vivere un’esperienza internazionale e accedere ad un’istruzione di altissima qualità. Ma quali sono le motivazioni che spingono migliaia di studenti a trasferirsi in Europa per frequentare un corso universitario

Innanzitutto, l’Europa è un hub davvero importante sotto ogni punto di vista e offre possibilità concrete di potenziare la tua carriera lavorativa una volta che il percorso di studi sarà terminato. Studiare in Europa, quindi, è un lasciapassare per il successo professionale e non è detto che tu non possa proseguire la tua carriera lavorativa nel paese stesso in cui hai studiato, tenendo conto che molti paesi europei incentivano i laureati a rimanere lì una volta terminati gli studi.

Come avrai capito, l’Europa offre un livello di istruzione davvero elevato, con alcune delle migliori università al mondo. A ciò si aggiunge anche una vasta gamma di opzioni educative in quanto ci sono decine di migliaia di università sparse per tutta l’Unione Europea. Puoi studiare in alcune delle facoltà più tradizionali come economia, giurisprudenza, medicina, etc. Ma anche scegliere alcuni percorsi di studio più di nicchia e riguardanti l’arte e la zoologia. 

In Europa, inoltre, le tasse universitarie sono relativamente basse, sicuramente meno esose rispetto a paesi come Stati Uniti, Canada e Australia. Alcuni paesi europei non applicano alcun tipo di tasse universitarie proprio per attirare un maggior numero di studenti e consentire loro di accedere ad un’istruzione di qualità. In ogni caso, avrai accesso anche ad un buon numero di borse di studio che ti consentiranno di abbattere i costi ed evitare di pesare sulle finanze tue oppure della tua famiglia. 

Studiare in Europa è anche comodo in quanto tutte le maggiori città europee sono ben collegate da trasporti di ogni tipo. Quindi, sarà facile per te tornare a casa ogni volta che ne avrai bisogno per riabbracciare i tuoi affetti e non perdere di vista amici e conoscenti. 

Dove studiare in Europa? 

Frequentare l’università all’estero è un’opportunità da cogliere al volo per poter conoscere e interagire con altre culture, ampliare i propri orizzonti, imparare una nuova lingua, fare amicizia e, ovviamente, accedere ad un’istruzione di grande qualità. 

Tra le migliori università in Europa ci sono sicuramente quelle dell’Irlanda, dei Paesi Bassi, Danimarca, Svezia, Belgio della Germania e della Svizzera. Tuttavia, ci sono tanti altri paesi che garantiscono un livello di istruzione ottimo e, che spesso, sono anche più economici dal punto di vista del costo della vita. Non perdiamo altro tempo e capiamo insieme dove andare a studiare in Europa anche in base alle tue esigenze di studente. 

Studiare in Irlanda

Quando si tratta di studiare in Europa, l’Irlanda è una delle mete più apprezzate da parte degli studenti che vogliono accedere a corsi di studi in lingua inglese. La repubblica irlandese è conosciuta come uno dei posti con il popolo più amichevole e le università sono istituti focalizzati sul voler aiutare gli studenti ad adattarsi quanto più facilmente possibile, fornendo loro una serie di servizi nonché di organizzazioni studentesche per dare loro supporto. 

Tra le principali università situate in Irlanda troviamo Trinity College Dublin, University College Dublin, National University of Ireland, Galway; University College Cork, Dublin City University. Di sicuro, la migliore università in Irlanda è il Trinity College di Dublino, riconosciuta a livello internazionale e localizzata nel cuore della capitale irlandese. Attualmente, sono iscritti più di 17.000 studenti. 

Inoltre, le tasse universitarie per questo paese, sebbene variano in base alla città e all’università stessa, sono piuttosto basse. Puoi aspettarti di pagare una retta per seguire i corsi di laurea che va da €3.000 a €7.000. Invece, per quanto riguarda il costo medio della vita, per vivere in Irlanda sono necessari da €1.000 a €16.000 all’anno. 

In ogni caso, l’Irlanda è un paese famoso in tutto il mondo per le sue bellezze naturali, la letteratura e la musica. Ma anche per la sua ricca cultura e i panorami mozzafiato. Tra le altre cose, anche il suo straordinario sistema educativo è uno degli elementi che colloca l’Irlanda tra i migliori paesi in cui studiare in Europa. 

Recentemente, l’Irlanda ha chiarito le sue intenzioni di aumentare in maniera cospicua il numero di studenti stranieri presso le loro università. Quindi, potrebbe essere un’occasione più unica che rara per entrare in una delle prestigiose università irlandesi e iniziare un percorso di studi di altissimo livello. 

Ma non solo. L’Irlanda è anche la nazione che ospita alcune delle aziende più importanti del mondo. Alcuni dei nomi di cui potrai visitare le sedi sono Google, Apple, Facebook, Microsoft, Amazon, Ebay, LinkedIn e Yahoo

 

Studiare in Regno Unito 

Ciò che è certo è che tra le mete più ambite per andare a studiare in Europa c’è il Regno Unito, per una serie di motivazioni che adesso andremo a toccare. 

Innanzitutto, c’è da dire che il Regno Unito con università del calibro di Oxford, Cambridge e University College London, rappresenta un’incredibile occasione per accedere al livello più alto di istruzione nel Vecchio Continente. Strutture di questo tipo sono il vero fiore all’occhiello e un sogno per tutti coloro i quali amano studiare in contesti stimolanti e ricchi di storia

Detto questo, ad un elevato livello di istruzione, si accostano anche importanti requisiti di accesso, in particolare per le opzioni che abbiamo appena citato. Niente di impossibile, ma è richiesto uno sforzo importante per poter superare i test di ammissione e ottenere le certificazioni di lingua inglese idonee per diventare un nuovo studente di questi prestigiosi istituti. 

In ogni caso, se avrai la fortuna e la caparbietà di entrare in una università inglese, sarai pronto a vivere la tua personalissima carriera nel Regno Unito al meglio delle tue possibilità. L’isola, infatti, è ricca di attrazioni che ti consigliamo di visitare durante il tuo soggiorno universitario. 

In particolare, potrai visitare castelli in Galles, cercare il mostro di Loch Ness in Scozia, correre tra le praterie sconfinate dell’Irlanda, visitare le caratteristiche strade di Londra e fare un viaggio nella storia di una delle band più famose del mondo: i Beatles. 

Insomma, il Regno Unito ha molto da offrire anche in termini di svago e di cucina. Infatti, è il paese in cui hanno sede molti sport moderni, un numero impressionante di musei e delle bontà culinarie come le fish and chips. Non dimenticarti che il Regno Unito è anche famoso per i suoi pub, quindi, se ami contesti di questo tipo ti troverai alla perfezione. 

 

Studiare in Francia

Se sei un grande appassionato di storia, cucina e arte, la Francia è uno dei paesi che devi assolutamente considerare per frequentare un corso universitario che aprirà le porte della tua carriera lavorativa in giro per il mondo. 

Infatti, la Francia è tra le nazioni più interessanti in Europa per poter sperimentare una nuova cultura oppure uno stile di vita differente. Devi sapere, inoltre, che i francesi sono un popolo particolarmente orgoglioso e fiero della propria cultura e siamo certi che te lo comunicheranno in tutti i modi. 

In Francia, quindi, c’è il museo più grande e più visitato del mondo, un numero impressionante di case di alta moda e alcune delle migliori università al mondo

Infatti, che tu scelga di studiare in città come Parigi, Lione oppure Tolosa, non troverai molte differenze in termini di qualità dell’istruzione a cui avrai accesso. La cultura francese sarà sempre a portata di mano e potrai immergerti in essa ovunque tu sia. 

Ovviamente, il tuo soggiorno in Francia non sarà fatto solamente di studio e di esami. C’è anche la vita ad aspettarti e siamo certi che questo paese sarà ricco di opportunità per fare amicizia con altre persone oppure trovare l’amore della tua vita sotto la Tour Eiffel. 

Quindi, se hai intenzione di goderti uno splendido tramonto sulle spiagge situate a nord della Francia oppure hai voglia di farti una bella nuotata nello splendido porto di Marsiglia, considera la Repubblica Francese la tua prossima destinazione per approfondire i tuoi studi in un paese europeo. 

In Francia, il sistema di istruzione è eccellente, sotto ogni punto di vista, e gli studenti europei possono accedere a vantaggi davvero interessanti che consentono loro di pagare tasse universitarie piuttosto basse. Inoltre, il sistema universitario francese è ben collegato al mondo del lavoro, considerando che alcune delle top aziende che hanno sede in Francia sono Louis Vuitton, Christian Dior, L’Oreal, Orange e tantissime altre. 

Un’altra buona notizia è che non tutti i corsi sono tenuti in francese. Ci sono svariate opzioni in lingua inglese e in Francia avrai accesso anche ad alcune delle migliori business school europee come HEC, EDHEC, EM NORMANDIE, ESCP

Studiare in Germania

La Germania è il secondo paese in Europa per livello di istruzione, al terzo posto per il raggiungimento degli obiettivi in carriera e al terzo posto nel mondo come nazione. Insomma, ci sono tutti gli ingredienti per vivere un incredibile percorso universitario

La Deutschland, quindi, è tra le scelte migliori per gli studenti che hanno intenzione di studiare in Europa e proseguire i propri studi universitari in un paese funzionale e ben organizzato. 

Quando si parla di questo paese, spesso si pensa ad eventi come l’Oktoberfest oppure ad un’automobile di altissima qualità: la Mercedes-Benz. Tuttavia, ci sono una serie di attività che si possono svolgere durante il tuo soggiorno e che ti consentiranno di conoscere una nazione ricca di opportunità. 

Ad esempio, puoi esplorare le incantevoli montagne della Baviera, i castelli lungo il fiume Reno, le coste baltiche oppure i laghi del Meclemburgo per vivere delle esperienze da sogno. Ogni città tedesca, inoltre, è un vero e proprio pozzo di storia e un centro culturale da non ignorare. 

Tralasciando Berlino, la capitale, caratterizzata da una vita notturna attiva e ricca di musei e occasioni culturali, anche altre città come Amburgo e Monaco rappresentano delle mete assolutamente da visitare. La prima per godere degli splendidi canali e della sua street art; la seconda per farti lasciare incantata dall’architettura e dai lussureggianti biergarten. 

Tutto ciò, però, non deve mettere in secondo piano che la Germania è il paese con la più grande economia in Europa. Ecco perché se sceglierai questa nazione per il tuo percorso universitario, devi essere consapevole che avrai a disposizione numerose opportunità per portare la tua carriera lavorativa a livelli elevati. 

Il tutto, frequentando i tuoi studi in alcune delle università più antiche e più prestigiose del mondo. Tra i vantaggi di studiare in Germania ci sono sicuramente i costi contenuti riguardanti l’istruzione, con il pagamento solamente di una tassa regionale che oscilla tra i €200 e i €400 ogni semestre. Inoltre, avrai l’occasione di seguire corsi in inglese e, allo stesso tempo, studiare con calma una lingua affascinante come il tedesco. Valutare una delle seguenti top università in Germania per iniziare il tuo percorso di studi: 

  • Ludwig-Maximilians-Universität München, Monaco
  • Technische Universität München, Monaco
  • Ruprecht-Karls-Universität Heidelberg, Heidelberg
  • Charité – Universitätsmedizin Berlin, Berlino
  • Universität Tübingen, Tubinga
  • Humboldt-Universität zu Berlin, Berlino
  • Albert-Ludwigs-Universität Freiburg, Friburgo

 

Studiare in Svizzera

La Svizzera è un paese che non sempre viene considerato quando si pensa ad un percorso universitario di qualità. Tuttavia, risulta al 5° posto in Europa in termini di istruzione e al primo posto per il raggiungimento degli obiettivi in carriera. Inoltre, la Svizzera è al terzo posto in Europa per quanto riguarda lo sviluppo personale. Quindi, studiare in Svizzera può essere considerata una vera e propria esperienza di vita a pochi passi dall’Italia. 

La Confederazione Helvetica, quindi, è un paese dalla bellezza surreale caratterizzata da natura selvaggia e, allo stesso tempo, da città e paesini caratteristici e pittoreschi. Oltre questo, anche la cucina Svizzera rappresenta una delle più apprezzate al mondo con una serie di manicaretti che siamo certi piaceranno anche a te e al tuo palato. 

La Svizzera, però, non è solo puntualità e coltelli: nel complesso si tratta di un paese che ha da offrire davvero molto in termini di panorami mozzafiato e storia. In particolare, infatti, città come Basilea, Lucerna e Ginevra sono dei centri abitati ricchi di cultura che custodiscono luoghi magici. Anche città più piccole come Interlaken e Friburgo ti lascheranno senza parole con le loro tradizioni e case tipiche di quelle regioni. 

Considerando che la Svizzera è il primo paese per il raggiungimento degli obiettivi in carriera in Europa, anche la sua economia va a gonfie vele e consente alle persone di puntare in alto quando iniziano un proprio percorso lavorativo. 

Ecco perché potrebbe valer la pena informarsi su un percorso di studi in Svizzera. Il costo dell’istruzione nel paese helvetico si aggira intorno ai 1000-1500 franchi all’anno e alcune università forniscono borse di studio agli studenti che hanno bisogno di un sostegno dal punto di vista economico. In Svizzera, troverai anche alcune delle università più prestigiose d’Europa: alcuni centri di eccellenza sono sicuramente l’Università di Zurigo e la Scuola Politecnica Federale di Losanna e di Zurigo. 

 

Studiare in Spagna

La Spagna è un paese molto simile all’Italia. Si tratta di una nazione particolarmente calda e accogliente che gode, specialmente nella parte meridionale, di un clima piacevole durante la maggior parte dell’anno. 

Vivere un percorso di studi in Spagna è un’esperienza assolutamente da fare per studiare al meglio in alcune delle università più antiche del mondo che offrono una cultura distinta e un livello di istruzione davvero elevato. 

In particolare, per quanto riguarda l’istruzione, il sistema universitario spagnolo ha conosciuto una rapida crescita negli ultimi due decenni, con alcune scuole che si posizionano nella top 200 del mondo. In Spagna, quindi, potrai scegliere il percorso di studi che preferisci tra arte e scienze umanistiche, scienze, scienze della salute, scienze sociali e giuridiche e ingegneria e architettura. Studiare in Spagna non è particolarmente costoso considerando che il costo medio della vita per uno studente si aggira intorno ai 1000 € al mese e le tasse universitarie oscillano tra i €700 € e i €4000 all’anno. 

A tutto ciò si aggiunge la presenza di alcune delle migliori business school in Europa come IE Business School, ESADE Business School, EADA Business School, scuole che vengono considerate top anche da riviste internazionali come il Financial Times. 

Ma non è tutto. Infatti, puoi passeggiare lungo i grandi viali alberati della Capitale e ammirare le opere d’arte di Goya. Oppure, farti un bagno nel Mediterraneo e perderti nei quartieri colorati di Barcellona. Visitare la Sagrada Familia e il Camp Nou sono due attività che non potranno mancare durante il tuo soggiorno in Spagna. 

Oltre a Madrid e a Barcellona, ci sono tantissime altre città splendide da visitare. Parliamo di Granada, Siviglia, Malaga e Cadice, posizionate nella parte meridionale della penisola iberica e che offrono attività di ogni tipo sia dal punto di vista culturale che dell’intrattenimento. 

Dal punto di vista dei costi, inoltre, la Spagna è una delle mete più economiche per vivere un percorso di studi all’estero di qualità. Infatti, si tratta di un paese le cui tasse universitarie sono davvero basse e il cui costo della vita è davvero accessibile alla maggior parte delle persone. Inoltre, luoghi come Barcellona e Madrid sono facilmente raggiungibili tramite un paio di ore d’aereo. Ciò significa che, quando ne avrai bisogno, potrai tornare tranquillamente in Italia e andare a trovare la tua famiglia. 

Studiare in Svezia

Se ami avventurarti per le lande e sei un grande appassionato di outdoor, un paese come la Svezia potrebbe facilmente diventare la tua scelta preferita. Infatti, devi sapere che la maggior parte delle città svedesi sono posizionate vicino ad un lago oppure ad un una foresta e, il tutto, ti consentirà di sentirti veramente a contatto con la natura e con i suoi animali. 

Sebbene lo studio sia importante, riteniamo che quando si sceglie un paese in cui andare a vivere per almeno tre anni, sia anche fondamentale essere in un contesto stimolante sotto diversi punti di vista. Uno di questi è sicuramente il numero di attività che potrai fare una volta che avrai creato una tua cerchia di amici. 

Ad esempio, puoi impegnarti nello sci di fondo, vedere l’aurora boreale, entrare in un bar e bere una bevanda a lume di candela, fare una pausa caffè con il tuo gruppo di studi in una pasticceria e tantissimo altro. 

La Svezia è un paese interessante anche dal punto di vista culturale. La storia svedese è avvincente ed è raccontata da un numero impressionante di musei che troverai sparsi per tutta la nazione. 

Inoltre, la Svezia è ricca di giornate importanti e festività lunghe. Ad esempio, durante il Midsommar ti accorgerai che picnic e barca a vela sono alcune delle tue attività ricreative preferite. 

Quindi, che tu scelga di studiare in grandi università come quelle presenti a Stoccolma, Goteborg, Uppsala e Lund, oppure valutare la possibilità di rivolgerti a città di minori dimensioni, siamo certi che vivrai un’esperienza indimenticabile in questo paese. 

La buona notizia, inoltre, è che in Svezia il costo per studiare e per vivere è tra i più bassi in Europa. Quindi, non dovrai preoccuparti in alcun modo di pesare troppo sulle finanze della tua famiglia, soprattutto con l’opportunità di accedere a borse di studio. 

Studiare in Norvegia

Sebbene si tratti di un paese che non viene preso molto in considerazione quando si tratta di studiare in Europa, la Norvegia riserva numerosi motivi per poter essere la meta del tuo prossimo percorso di studi. Infatti, si tratta del paese numero 1 in Europa in termini di produttività per lavoratore, con quasi il 50% in più di prodotto interno lordo rispetto ad un paese molto produttivo come il Regno Unito. 

Studiare in Norvegia, inoltre, ti consentirà di avere una piena comprensione del modello di leadership di questo paese e avrai la possibilità di fare tua la mentalità norvegese caratterizzata dal rispetto per l’uguaglianza e dalla cultura per il lavoro. 

La buona notizia è che in Norvegia, l’istruzione universitaria è completamente gratuita e a carico dello stato. Dovrai versare solamente un contributo di €90 in favore di un’associazione che si occupa del benessere degli studenti nel paese. Anche il costo della vita è piuttosto basso con circa €480 per poter coprire spese per il cibo, trasporti e altro. Insomma, una serie di vantaggi che ti consentiranno anche di rivolgerti alla University of Oslo, attualmente al 126esimo posto nella classifica mondiale delle università e in cui potrai studiare materie come ingegneria, giornalismo, legge, medicina e matematica. 

La Norvegia, però, non è solo lavoro. Infatti, si tratta del paese più settentrionale dell’Europa che offre una serie di bellezze naturali davvero imperdibili. Il paesaggio della Norvegia, infatti, varia tra vaste pianure fino agli spettacolari fiordi, ad alte montagne verso la costa ovest particolarmente suggestive. Se ti piacciono le escursioni e le grandi esperienze all’aria aperta, questo è un posto fantastico dove stare.

Inoltre, la Norvegia è anche un paese molto ricco. Da quando è stato scoperto il petrolio al largo della costa nel 1969, i norvegesi hanno goduto di un elevato tenore di vita. È una società sicura e il tasso di criminalità è basso. Ha un mercato del lavoro attraente e il tasso di disoccupazione è solo del 3,6%. 

In conclusione si tratta di uno dei paesi leader mondiali in settori come petrolio, gas, energie rinnovabili, telecomunicazioni e prodotti hi-tech. 

Studiare in Danimarca

Se desideri studiare in un contesto positivo ed in un luogo con un’alta qualità della vita, dovresti valutare di frequentare l’università in Danimarca. Si tratta di una nazione di cui non si parla molto quando si pensa allo studio e all’istruzione. Tuttavia, tra i paesi citati in questa guida, è in assoluto, uno dei più apprezzati. 

La Danimarca è un paese particolarmente famoso per offrire un’accoglienza degna di nota, molto all’italiana, in cui è facile sentirsi a casa. 

Se hai bisogno di sentire l’ispirazione mentre studi, le università danesi sono focalizzate su aspetti come creatività, pensiero critico e innovazione. Nella cultura danese, infatti, l’arte, il design della moda e il gusto per l’arredamento rappresentano tre elementi che riflettono la modernità di una società all’avanguardia. 

C’è da dire che l’università in Danimarca funziona, e anche bene. Tra le top università troverai quella di Copenaghen (come la Copenaghern Business School), Aarhus, Odense e Aalborg che offrono percorsi di studio tradizionali come laurea triennale, magistrale e dottorati. A ciò si aggiunge anche la totale gratuità dei corsi universitari in quanto per i cittadini UE non ci sono tasse e rette da versare. 

In Danimarca, inoltre, la popolazione è molto avanti anche dal punto di vista della sostenibilità e del rispetto per l’ambiente. Infatti, non dovrai meravigliarti se troverai ad ogni angolo della strada biciclette e mezzi di trasporto alternativi. Si tratta di una soluzione molto diffusa e apprezzata dalle persone che vivono in Danimarca e che ritengono la bicicletta il loro mezzo di trasporto principale. 

La Danimarca, quindi, si posiziona come una nazione in cui è possibile essere ambiziosi e raggiungere i propri obiettivi in carriera grazie ad un sistema particolarmente meritocratico che premia l’impegno nello studio, nel lavoro e i risultati raggiunti. 

Inoltre, si tratta di un paese ricco di luoghi affascinanti da visitare. Quindi, tra un esame e l’altro, tra un giorno di studio e uno di relax, ti suggeriamo di prenderti un po’ di tempo per visitare città come Copenaghen e abbracciare in tutto e per tutto la cultura di una nazione all’avanguardia e con uno sguardo decisamente rivolto verso il futuro. 

Studiare in Finlandia

Negli ultimi anni, un numero sempre maggiore di studenti italiani sono interessati ad affrontare un percorso di studi in Finlandia, un paese splendido con una cultura distinta e storica e uno stile di vita affascinante. La Finlandia, inoltre, ospita alcuni dei college migliori dell’Europa. 

La capitale della Finlandia è Helsinki che ospita una popolazione di circa 600.000 abitanti. Se hai intenzione di studiare in Finlandia, dovrai prepararti per affrontare climi freddi e molta neve, perché si tratta di uno dei paesi più settentrionali del mondo. 

Ma quali sono le motivazioni che spingono migliaia di studenti a frequentare l’università in Finlandia? Per prima cosa, è bene sottolineare che si ritiene che il paese abbia uno dei migliori, se non il migliore, sistema educativo del mondo. Inoltre, uno degli aspetti più interessanti della Finlandia è che l’istruzione in questo paese è completamente gratuita. 

La Finlandia ha due tipi di sistemi educativi di livello superiore:

  • Università, strutture basate sulla ricerca che insegnano la teoria e il lato accademico di determinate materie. 
  • Politecnici, istituti incentrati sul lato pratico, e che preparano gli studenti laureati a carriere nei settori pratici.

 

In Finlandia, inoltre, troverai numerosi corsi di studio tra cui ingegneria, economia e medicina. In definitiva, la Finlandia è la patria di grandi università, bellezze naturali e momenti di grande intrattenimento per tutti gli studenti che vogliono venire in questo paese per vivere un percorso di studi davvero avvincente. 

Qui, infatti, vivrai un’esperienza educativa eccezionale e avrai l’opportunità di prendere parte alla vita in un paese straniero con culture e usanze molto diverse da qualsiasi altra nazione in Europa. 

 

Studiare in Belgio

Il Belgio è un paese noto in tutto il mondo per il suo cioccolato e la sua birra. Tuttavia, anche l’istruzione gioca un ruolo importante in questo paese, considerando che ha 8 delle migliori università in Europa, con due di loro che sono nella top 300 di tutto il mondo

Quindi, il Belgio è un paese molto interessante per studiare non solo perché eccelle in termini di istruzione ma anche perché offre delle interessanti occasioni per fare networking con le altre persone. Per altro, Bruxelles, capitale del paese, è un hub fondamentale dal punto di vista della politica internazionale. 

Per studiare in Belgio, quindi, dovrai considerare un costo compreso tra 700 e 950 € al mese, cifra che varia anche in base alla città in cui hai deciso di studiare. Ad esempio, per un centro come Anversa, i costi possono essere anche maggiori arrivando fino a 1230 € al mese. 

Se hai intenzione di studiare in Belgio e sei alla ricerca di un alloggio, puoi vivere negli alloggi universitari, scegliere un affitto da un privato cittadino, oppure condividere un appartamento con altri coinquilini, proprio come faresti in qualsiasi altro paese europeo. 

Sicuramente una delle principali università belga è Katholieke Universiteit Leuven con sede a Leuven, la prima università fondata a partire dal 1425 e tra le più antiche in Europa. Oltre questo, si tratta anche di una università che eccelle nel settore della ricerca e offre agli studenti un livello di istruzione molto elevato. 

Il Belgio, quindi, è un paese multilingua in quanto si parla francese, tedesco e olandese. Detto questo, ci sono anche molte università belga che offrono un buon numero di programmi di insegnamento di inglese di alta qualità. Attualmente, il Belgio ospita un numero importante di studenti provenienti da tutta Europa, che ogni anno sono in costante aumento. 

 

Studiare in Olanda

Tra i paesi europei più ambiti per poter raggiungere obiettivi di carriera lavorativi, c’è l’Olanda che, in questa particolare classifica, si posiziona ben al secondo posto. 

I Paesi Bassi rappresentano una meta prediletta da centinaia di ragazzi per continuare a studiare in Europa abbracciando una cultura fatta di accoglienza e qualità della vita elevata. 

L’Olanda, inoltre, è una nazione nota in tutto il mondo per la cultura del caffè e l’amore per il ciclismo. Avrai visto sicuramente delle foto di Amsterdam in cui ogni angolo è letteralmente invaso da biciclette di ogni tipo. 

In Olanda vige una cultura orientata all’imprenditorialità e all’ingegneria, quindi potrai sicuramente trovare delle facoltà di economia e di ingegneria, appunto, di altissimo livello. Inoltre, gli olandesi sono dotati di una mentalità piuttosto aperta e con un’attitudine alla risoluzione di problemi. 

Anche la cultura e l’arte non sono da meno in Olanda. Alcune delle attrazioni più interessanti sono sicuramente il Rijksmuseum, il Museo Van Gogh e il Museo Anna Frank, oltre ad un numero impressionante di bar e pub da visitare nei tuoi momenti lontani dai libri. 

 

I Paesi Bassi sono caratterizzati da un sistema di istruzione superiore tra i più rinomati al mondo, con una società orientata alla competitività. Per questo motivo, potresti aspettarti di pagare tasse universitarie fino a 2000 € per accedere ai corsi di studio in Olanda con un costo della vita che si aggira intorno ai 1000 € al mese. Tuttavia, in Olanda avrai anche l’occasione di lavorare e rendere sostenibile il tuo soggiorno in questo paese attraverso un’entrata economica. 

La buona notizia, però, è che non dovrai imprare un’altra lingua per studiare in Olanda. Infatti, l’offerta di corsi di studio in lingua inglese è piuttosto ampia e l’accesso a queste soluzioni è legato all’ottenimento di certificazioni linguistiche come IELTS o TOEFL. 

Ad esempio, la nostra studentessa Irene sognava di frequentare l’università nei Paesi Bassi e, grazie al nostro supporto, ha ottenuto l’ammissione ad alcune delle migliori università olandesi, come Vrije Universiteit, Fontys University e University of Twente.

Ma non lo studio non è l’unica cosa che conta. Come anticipato, infatti, l’Olanda è un paese perfetto per accedere a momenti di divertimento durante il tuo soggiorno. Oltre a musei e ad occasioni culturali, nei Paesi Bassi sono molto famosi i club sportivi e, se sei appassionato di musica elettronica, l’Olanda diventerà presto uno dei tuoi paesi preferiti in assoluto. 

Insomma, se hai intenzione di vivere un’esperienza di studio incredibile, valuta attentamente di spostarti in Netherlands. 

 

Conclusioni

Terminata la nostra lista di paesi dove studiare in Europa, ti sarai reso sicuramente conto che le possibilità a tua disposizione sono piuttosto numerose e tutte offrono delle grandi opportunità in termini di qualità dell’istruzione e qualità della vita. 

La scelta di uno o dell’altro paese varia in base ad una serie di fattori. In particolare, potresti fare una valutazione in base alle tue disponibilità economiche oppure in merito alle modalità di accesso che ti troverai di fronte. 

Tuttavia, ogni paese ha i suoi vantaggi, la sua cultura e i suoi pregi a cui attingere. Siamo certi che la tua esperienza universitaria in Europa sarà ricca di momenti da ricordare e di soddisfazioni personali. Inizia oggi il tuo percorso di studi nel Vecchio Continente. 

FAQ

Dove andare a studiare in Europa? 

L’Europa è un continente ricco di opportunità per studiare in luoghi fantastici e ricchi dal punto di vista culturale. Sicuramente, alcune delle mete più apprezzate dagli studenti sono il Regno Unito, la Germania e la Francia. Negli ultimi anni, anche la Spagna sta diventando un polo attrattivo di studenti dall’Italia e da tutti i paesi limitrofi per il suo costo della vita piuttosto basso. 

Quanto costa studiare in Europa? 

Il costo per studiare in Europa varia in base al paese che scegli. In alcuni paesi come la Norvegia, la Svezia e la Danimarca, studiare è un’attività completamente gratuita per i ragazzi che provengono dall’Unione Europa. Invece, in Regno Unito, un anno universitario può costare fino a 27mila sterline all’anno (circa 30.000 euro). 

Dove costa meno studiare in Europa? 

Come anticipato, ci sono sicuramente dei paesi meno costosi dove conviene studiare in Europa. Tra questi ci sono Germania, Francia, Austria, Belgio, Spagna e paesi nordici come Danimarca, Svezia e Norvegia.

Vorresti frequentare l’università in Europa?

Scopri il nostro servizio di consulenza per l’ammissione alle università europee, e non solo!

Archivi