Hai mai pensato di studiare in Canada? Il Canada è un paese meraviglioso, ricco di opportunità di studio e di lavoro. Nel corso degli anni, è diventata una meta sempre più apprezzata dagli studenti che, dall’Italia, hanno voluto fare questo grande passo abbracciando la cultura canadese e tutti i vantaggi che un paese di questo tipo è in grado di garantire.
Se hai intenzione di capire quali sono i costi di studiare in Canada e quali sono le università canadesi più prestigiose, nelle prossime righe abbiamo deciso di offrirti un’ampia panoramica di tutto ciò che c’è da sapere per iniziare la tua esperienza in uno dei paesi più ambiti del mondo.
Perché studiare in Canada?
Probabilmente, la prima domanda che ti verrà in mente è: perché studiare in Canada? Quali sono i vantaggi che un paese di questo tipo può offrirmi?
Per prima cosa, è importante sottolineare che il Canada si classifica come uno dei migliori paesi al mondo in termini di qualità dell’istruzione e della vita. Le università in Canada, infatti, offrono uno standard accademico riconosciuto a livello internazionale e che prevede la presenza di alcuni dei migliori professori al mondo.
Inoltre, un aspetto assolutamente da non sottovalutare è che il Canada offre un livello elevato di istruzione ad un costo veramente accessibile. Infatti, tra i paesi in cui si parla inglese, il costo per accedere ad un’istruzione di qualità è tra i più bassi in assoluto secondo quanto riferito da un report formulato da QS Top Universities 2022.
Oltre questo, il Canada è un paese meraviglioso sotto molti punti di vista. Si tratta di uno stato dalle grandi dimensioni ma con poca densità abitativa. Il clima del Canada è salutare perché privo di grandi problemi di smog ed è molto ricco di bellezze naturalistiche come laghi e montagne.
Che cosa serve per andare a studiare in Canada?
Prima di capire che cosa studiare in Canada e a quali università inviare la tua applicatio, è importante comprendere che cosa serve per andare in questo paese e quali sono i documenti che vengono richiesti.
Quindi, per studiare in Canada dovrai organizzarti al meglio sia con i documenti che dovrai presentare all’istituto presso cui vuoi studiare e sia con i documenti da presentare agli ufficiali di frontiera.
Tra i documenti più comuni richiesti dalle università canadesi ci sono i titoli di studio e le qualifiche pregresse, la media voti dei tuoi percorsi di studio, ottima conoscenza dell’inglese (dimostrate da un certificato TOEFL e IELTS), curriculum vitae redatto in inglese e, in alcuni casi, la presenza di un vero e proprio saggio motivazionale.
Questi sono i documenti richiesti da parte delle università e dalle scuole canadesi. Invece, gli ufficiali alla frontiera chiederanno: il passaporto, il documento di viaggio, l’ETA (non necessario se si è in possesso dello Student Study Permit), la lettera che dimostra l’approvazione del tuo visto per il Canada, una copia della lettera di ammissione dell’istituto canadese.
Vorresti frequentare l’università in Canada ma non sai da dove partire? Affidandoti al nostro Team di consuelenti, mentori e tutor madrelingua con più di 15 anni di esperienza, riuscirai a massimizzare il tuo profilo accademico ed ottenere l’ammissione alle migliori università del Canada. Richiedi informazioni sul nostro servizio di College Counseling!
Che cosa studiare in Canada e perché farlo?
La buona notizia è che il Canada non lesina assolutamente in termini di formazione e di presenza di università. Tradotto: qualsiasi sia la materia di tuo interesse, il Canada offre il percorso accademico per te!
Ad esempio, studiare in Canada significa potersi laureare in economia, medicina, psicologia, fisioterapia, infermieristica e scoprire tantissimi altri corsi di studio.
In ogni caso, è bene che tu sappia che il Canada ha un’invidiabile offerta formativa e viene considerata una delle migliori nazioni al mondo in cui vivere e in cui investire per il tuo proprio futuro.
Ci sono circa 2000 cattedre universitarie destinate alla ricerca e un terzo della ricerca svolta in Canada proviene proprio dai poli universitari e dai distretti tecnologici. Ad esempio, i settori in cui il Canada investe molto in termini di ricerca si traducono in medicina clinica e biologia, economia e business, agricoltura, pesca, scienze della terra e tecnologie dell’informazione.
Quando si parla di università canadesi, bisogna anche sottolineare che 8 degli istituti di questo paese sono stati classificati tra le prime 200 università al mondo.
Quanto costa studiare in Canada?
Adesso che hai ottenuto una serie di informazioni valide, è quanto mai importante capire quali sono i costi per studiare in Canada. Un altro degli aspetti più interessanti di formarsi in questo paese è che i costi delle università sono sicuramente i più bassi tra i paesi di lingua inglese anche se variano a seconda della città che hai scelto, dell’istituto e del piano scolastico.
In ogni caso, puoi considerare le seguenti informazioni:
- Il costo della retta dell’Università di Toronto per i residenti è di CAD 6400 (circa €4.400), mentre per i non residenti è di CAD 44.020 CAD (circa €30.300)
- Il costo della retta dell’Università di York per i residenti è di CAD 7312 (circa €5.000), mentre per i non residenti è di CAD 22.417 (circa €15.000)
Ovviamente, quando si parla di costi universitari in Canada, non bisogna ignorare anche le voci di costo che riguardano il vitto, l’alloggio e i trasporti.
In linea generale, per le spese di vitto e alloggio in Canada potremmo aspettarci di spendere intorno ai CAD 12.000 all’anno (circa €8.000), anche se i costi variano molto da città a città. Infine, per quanto riguarda l’assicurazione sanitaria, si tratta di un costo risibile che è compreso tra 600 e 800 CAD all’anno (circa €400-€550).
Tuttavia, il Canada ha deciso di rendere più semplice la vita dal punto di vista economico a chi sceglie di frequentare l’università nel suo paese. Ad esempio, devi sapere che è disponibile un sistema integrato di CO-OP, un’iniziativa alla pari dell’internship, che viene offerta da un numero sempre maggiore di università e che alcune di loro hanno deciso di rendere obbligatorio. Alla University of Victoria è possibile seguire una internship della durata di 16 mesi, full time.
Inoltre, lo Study Permit, il visto di studio del Canada, consente di lavorare fino a 20 ore fuori dal campus, in maniera tale da arrotondare ulteriormente le entrate ed evitare di pesare sulla famiglia.
Borse di studio per studiare in Canada
Se i costi per studiare in Canada ti sembrano eccessivi, la buona notizia che vogliamo comunicarti è che alcune delle più importanti università di questo paese offrono delle borse di studio davvero interessanti che ti aiuteranno a compensare parte delle spese per vivere la tua esperienza di formazione in questo paese.
Potrai risparmiare sulle tasse ed evitare di gravare troppo sulla tua famiglia. Inoltre, potresti pensare anche di lavorare e studiare in Canada in maniera tale da maturare anche esperienze lavorative e diventare sempre più autonomo dal punto di vista economico, coprendo le spese di vitto e alloggio e contemplando anche una vita sociale che esuli dal mero studio.
Ti portiamo ad esempio la storia di successo della nostra Beatrice, che abbiamo supportato nell’iter di ammissione alle università canadesi ed ha ottenuto l’ammissione a University of Toronto, al primo posto fra le migliori università del Canada ed a McGill University, al secondo posto fra le migliori università del Canada. Inoltre, University of Toronto ha offerto a Beatrice una borsa di studio pari a 100.000 CAD.
Conclusioni
Vuoi fare la scelta giusta? Studiare in Canada potrebbe essere l’occasione della tua vita per dare una svolta alla tua carriera professionale. Come avrai potuto capire, il Canada è un paese ricco di opportunità che ti consentirà di accedere ad un’istruzione di qualità e ad una formazione di livello superiore.
Per accedere ad un college in Canada, però, è necessario affrontare degli step obbligatori che ti permetteranno di essere accettato nel paese come, ad esempio, ottenere una certificazione di lingua inglese TOEFL o IELTS e ottenere l’ammissione negli istituti migliori.
Per questo, e non solo, potrai affidarti al supporto di UNISA che ti offrirà un servizio di college counseling a 360° per accompagnarti nell’iter di ammissione alle università del Canada più prestigiose. La tua formazione non può attendere, compila il form per ottenere tutte le informazioni utili per iniziare il tuo percorso accademico in Canada.
FAQ
Quanto costa fare l’università in Canada?
Uno degli aspetti più importanti da considerare quando si vuole iniziare il proprio percorso di formazione in Canada è capire quali sono i costi per vivere in questo paese e quelli previsti in media dalle rette universitarie. In particolare, le tasse di iscrizione universitarie possono oscillare tra CAD 1.800 e CAD 50.000. Invece, il costo della vita (vitto, alloggio, trasporti) è in media di CAD12.000 anche se varia in base alla città in cui studi.
Che cosa serve per andare a studiare in Canada?
Per iniziare a studiare in Canada c’è bisogno di una mole di documenti e di certificazione davvero importante. In particolare, per accedere ad un qualsiasi corso universitario, sarà necessario essere in possesso di una certificazione per la lingua inglese TOEFL e IELTS, curriculum vitae redatto in inglese, titoli di studio e certificazioni pregresse, media voto del tuo percorso di studi. Invece, per entrare in Canada saranno necessari: il passaporto, il documento di viaggio,, la lettera che dimostra l’approvazione del tuo visto per il Canada, una copia della lettera di ammissione dell’istituto canadese,
Com’è la vita in Canada?
Il Canada è il posto perfetto per iniziare un percorso di studi veramente formativo e puntare ad una carriera lavorativa ambiziosa e di successo. Il paese garantisce una qualità della vita eccellente grazie ad una struttura sociale definita basata sulla meritocrazia e che offre, tra le altre cose, sicurezza sul lavoro, stabilità politica e qualità ambientale.