Bentornati per la seconda parte dell’articolo sull’università in Inghilterra e nel resto del Regno Unito. Nell’articolo del 14/4/2015 ci siamo focalizzati sulle differenze nel curriculum scolastico degli studenti. Oggi invece parleremo più in dettaglio della vita all’interno delle università inglesi e dell’esperienza lavorativa ricevuta dagli studenti universitari.
L’acquisizione di work experience è una parte fondamentale dell’esperienza universitaria nel Regno Unito; stage e tirocini sono spesso parte integrante del corso di laurea, che in alcuni casi viene rilasciata soltanto qualora lo studente dimostri di avere maturato esperienze di lavoro nel settore oggetto dei suoi studi. E’ da sottolineare che tali opportunità di lavoro (denominate “internships”) non sono solitamente difficili da trovare; spesso infatti vengono segnalate allo studente dall’università stessa, o rese note grazie ad eventi come le fiere del lavoro o al passa parola tra studenti e professori.
L’università britannica ricorda continuamente allo studente che è necessario guardare al futuro; grazie all’aiuto di professori affermati e delle numerose collaborazioni con esperti del settore, che vengono spesso invitati ad intervenire durante le lezioni quali guest speakers, allo studente viene fornita la possibilità di intraprendere alcune scelte professionali (o di vita) che altrimenti avrebbe difficilmente preso in considerazione.
Un altro punto forte delle università del Regno Unito è la grande diversità culturale che le caratterizza. Il numero di studenti stranieri provenienti da ogni parte del mondo è altissimo; studiare in Inghilterra permetterà allo studente di trovare nuovi amici e di conoscere persone provenienti da quasi tutti i paesi europei e, in molti casi, anche extra-europei. Questo multiculturalismo rende l’adattamento iniziale molto più rapido e meno problematico; la maggior parte degli studenti infatti (compresi quelli provenienti dal Regno Unito) tendono a trasferirsi a ridosso dell’inizio delle lezioni, e le esigenze comuni agevolano il crearsi di nuovi rapporti come per esempio la possibilità di trovare eventuali coinquilini con cui condividere un appartamento. L’integrazione e i legami sociali tra studenti vengono particolarmente incoraggiati attraverso la presenza di numerose societies, squadre sportive, eventi organizzati dalla Student Union dell’Università, ecc. Per quanto riguarda le strutture inoltre i campus universitari britannici sono solitamente dotati di biblioteche molto funzionali, spesso aperte agli studenti 24 ore su 24 ogni giorno della settimana, di bar, mense e pub studenteschi e persino di palestra.
La scelta di studiare nel Regno Unito ripaga in molti modi: arricchisce grazie alle tante esperienze nuove e diverse che lo studente si ritrova inevitabilmente ad affrontare, permette di arrivare ad una conoscenza molto avanzata dell’inglese ed accresce l’autostima ed indipendenza di chi faccia questa scelta, incrementandone l’apertura mentale e le opportunità di carriera per il futuro. Il Regno Unito è la scelta da compiere per chiunque abbia l’intraprendenza e la voglia di affrontare una nuova sfida, che certamente cambierebbe la sua vita.
Studia in Inghilterra con l’aiuto di UNI Student Advisors e vivi un’esperienza impareggiabile; scegli il programma College Counseling!