L’esperienza universitaria di Giulio in America
Oggi il nostro Giulio Cristello ci racconta della sua esperienza nei college americani!
Cinque anni fa Giulio ci ha contattato perché aveva un sogno nel cassetto: studiare ingegneria aerospaziale in America.
UNI Student Advisors ha seguito Giulio passo dopo passo nell’iter di ammissione alle università americane, aiutandolo a raggiungere un risultato invidiabile:
Giulio riuscì ad ottenere l’ammissione e una borsa di studio da tutte le università a cui fece domanda.
All’inizio del percorso con noi la famiglia di Giulio ci esternò la preoccupazione per i costi delle rette e l’assoluta necessità di una borsa di studio elevata per potersi permettere l’esperienza americana per Giulio.
Ci siamo messi subito messi all’opera, utilizzando il nostro famoso 3-step-process volto a massimizzare le possibilità di borse di studio per i nostri clienti:
- Ricerca dettagliata delle università più generose verso gli studenti internazionali, sempre tenendo conto degli obiettivi personali e formativi di Giulio
- Preparazione ad hoc agli esami di ammissione, della domanda di ammissione studiata nei minimi dettagli e della presentazione del percorso formativo in Italia, tutti e tre elementi fondamentali in quanto le borse di studio sono assegnate in base alla qualità di questi elementi
- Contatto alle università una volta ricevuta la prima offerta per ripresentare il profilo dello studente e ottenere un aumento, sfruttando i nostri rapporti di fiducia con le università estere
Grazie a UNI Student Advisors ed al forte impegno di Giulio per raggiungere il suo sogno, siamo riusciti ad ottenere l’ammissione e la borsa di studio più alta da Florida Institute of Technology, una delle migliori università d’America per ingegneria aerospaziale! Non solo, il nostro team riuscì anche ad ottenere un aumento di ben $32.000 della borsa di studio offerta inizialmente, contattando l’università a nome di Giulio.
In questi giorni abbiamo intervistato Giulio, che ci ha parlato della sua esperienza americana..
Giulio è entusiasta dei suoi 4 anni di studio a Florida Tech e ci descrive così la sua avventura in America:
“ Sono stati 4 anni fantastici: l’esperienza americana a 360° è stata incredibile.
La principale differenza rispetto all’Italia è il contatto professionale e personale con i professori, che qui in America è molto stretto. In secondo luogo la praticità dell’insegnamento, tant’è che per laurearci abbiamo dovuto creare un vero e proprio prodotto da commercializzare che ci ha permesso di lavorare con i pionieri del settore aerospaziale. Il terzo è il forte supporto da un punto di vista professionale per aiutarci a trovare lavoro.”
Non a caso Giulio ha fatto numerose esperienze lavorative, sia ad FIT che in aziende rinomate a livello mondiale: “Ho fatto un’internship a Thales, una delle più grandi aziende del settore aerospaziale, che mi ha permesso di scoprire la mia passione per system engineering e prepararmi al meglio per il salto nel mondo del lavoro”. Non solo: “Ciò che ho guadagnato durante la internship mi ha consentito di pagare tutto l’ultimo anno di studi!”.
Le internship, che in America vengono effettuate sin dai primi anni di università, hanno due caratteristiche fondamentali:
-
Sono pagate profumatamente, con tariffe orarie che spesso superano ampiamente i $30 all’ora o stipendi mensili che superano i $4.500 al mese
-
Permettono allo studente di ottenere esperienza lavorativa reale e conoscere meglio le proprie passioni, aspetto fondamentale per fare la scelta giusta dal punto di vista lavorativo una volta laureati
Tuttavia, le internship non sono l’unico modo per pagarsi gli studi.
Le università americane offrono numerose opportunità all’interno del campus per diminuire l’esborso economico: “Ho lavorato ad FIT che mi ha permesso di abbattere le spese universitarie di altri $12.000 all’anno e ricevere uno stipendio mensile addizionale”.
Prima della laurea, Giulio ha ricevuto un’offerta lavorativa da Collins Aerospace, uno dei più grossi fornitori mondiali nel settore aerospaziale:
“Ho trovato lavoro tramite una delle numerose fiere lavorative organizzate da FIT. L’offerta era di quasi $5.500 al mese, ma ho scelto di rifiutarla…”.
Lo ha fatto perché ha preferito entrare nei gruppi di ricerca della NASA e continuare la sua esperienza ad FIT.
La scelta può sembrare sorprendente, a noi italiani sembra paradossale rifiutare un’offerta del genere, NASA o no; Giulio ha però le idee chiare:
“Ho scelto di fare un master di due anni in system engineering per approfondire e perfezionare le mie conoscenze e per puntare a posizioni migliori tra due anni.
Il master in ingegneria dei sistemi mi permetterà di iniziare la mia carriera con una posizione da manager, in cui potrò gestire persone, che ho scoperto essere una mia passione e che offre salari molto più alti dell’offerta che mi ha fatto la Collins ”.
Intanto Giulio non ha dovuto sborsare un centesimo per proseguire gli studi ad FIT: “Ho ricevuto una borsa di studio che copre l’intera quota scolastica per i due anni di studio, sfruttando le varie opportunità offerte dalla scuola e le relazioni che si sono create con i professori ”.
Giulio ci lascia con un consiglio a giovani studenti come te che sognano di studiare e lavorare in America:
“Qui sono tutti molto disponibili, tutto ciò che serve è il coraggio di chiedere e insistere, perché qui è tutta questione di meritocrazia!”.
Prima di andare ci ringrazia per il supporto dato anni fa: “Il vostro supporto è stato fondamentale, mi avete aiutato a trovare le università migliori per me e a vendere la mia candidatura al meglio, ottenendo le borse di studio necessarie per permettermi di studiare fuori”.
Grazie a te Giulio, è stato un piacere ed un onore seguirti!
L’esperienza di Giulio ci sottolinea i valori fondamentali dell’esperienza universitaria all’estero:
-
Un’esperienza più pratica e volta a prepararti al meglio per il salto nel mondo del lavoro
-
Un sistema formativo e culturale basato sulla meritocrazia, che ti permette di beneficiare di varie opportunità per diminuire l’esborso economico e tirare fuori il massimo dalla tua esperienza formativa
-
Opportunità impareggiabili ed inimmaginabili da un punto di vista professionale
Guarda l’intervista integrale di Giulio sul nostro canale YouTube e contattaci se anche tu desideri studiare all’estero. Il servizio di riferimento è il College Counseling!.